
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Stranger Things รจ una Serie che ha saputo coinvolgerci nella magia degli anni โ80, quegli anni di cui siamo inspiegabilmente ossessionati, spesso rivestendoli di una gloria anche forse esagerata. Abbiamo rivissuto la magia di quel periodo, soprattutto immedesimandoci nei ragazzini con il loro forte legame di amicizia e la loro voglia di vivere insieme unโavventura fantastica, come molti di noi quando eravamo piccoli. ร difficile poter stabilire cosa sia o meno credibile in una Serie incentrata sulla fantascienza. Per poterlo fare abbiamo bisogno di cambiare i nostri parametri valutando cosa si avvicini o meno a un presunto senso logico della storia. Ci sono stati sicuramente piรน momenti che avranno fatto storcere il naso a molti, anche a chi la Serie lโha adorata. Ma qual รจ la cosa davvero meno credibile di Stranger Things?
Per poterla trovare dobbiamo spostarci nel periodo di Halloween un anno dopo i traumatici avvenimenti della prima stagione. Will ancora vive in simbiosi con i disturbi post traumatici, causati da ciรฒ che ha vissuto nel sottosopra e tenta faticosamente di arginarli. Nel frattempo Eleven viene segretamente presa in custodia da Chief per gran parte di tutta la seconda stagione. Ed รจ proprio in questa stagione che qualcosa mi ha lasciato davvero perplesso. Il rapporto affettivo tra Eleven e sua โsorellaโ Kali.
Ma chi รจ precisamente Kali? Una ragazza della stessa etร di Eleven e predestinata al medesimo destino. Anchโessa rinchiusa dai servizi segreti e sottoposta a esperimenti per contrastare i russi nellโinterminabile conflitto della guerra fredda. Come Eleven, anche Kali sarร dotata di un particolare potere speciale. Tale potere le permetterร di alterare la realtร a suo piacimento creando illusioni negli occhi degli altri. Condivideranno la stessa madre, anche se adottiva per Kali. Il desiderio di Eleven di ritrovare la bambina scomparsa dai laboratori che potrebbe rispondere alle domande su sua madre, porterร a uno dei momenti piรน cruciali e discussi dellโintera stagione.
Parliamo dellโepisodio numero 7 โThe Lost Sisterโ che in Stranger Things ha fatto discutere molti fan della Serie. Episodio completamente isolato dagli altri otto che spezza di netto la narrazione. Come anticipato dal nome dellโepisodio esso รจ incentrato interamente sulla figura di Kali e dal suo incontro con Eleven. Tale incontro รจ un espediente narrativo giustificato per i successivi risvolti della trama. La nostra protagonista tornerร cambiata, con il forte desiderio di aiutare gli altri e cosciente su quale sia davvero il suo ruolo in tutta la tragica avventura iniziata un anno prima. Un evoluzione determinante per Eleven ma gestita malissimo sia dal punto di vista registico che sul rapporto dโaffetto tra le due โsorelleโ.
Focalizziamo perรฒ la nostra attenzione sullโaspetto narrativo. Eleven fuggirร dalla custodia di Chief per andare a trovare Kali e poter prendere piรน consapevolezza di se stessa e del suo passato. Scoprirร con leggera delusione che la sorella fa parte di una piccola banda di disadattati criminali, i quali membri, per diversi motivi personali, si sono allontanati dalla societร . Lโincertezza e la diffidenza che prova Eleven nei confronti di Kali e viceversa dura semplicemente i primi minuti del loro incontro. Viene subito spazzata via da una fiducia e un amore incondizionato dellโuna verso lโaltra.
Parliamo di due ragazze che hanno vissuto entrambe un passato terribile e un presente spiacevole e sebbene nei confronti di Kali lo veniamo a sapere passivamente con Elevan lo abbiamo vissuto attivamente con lei per due stagioni. Le due giovani ragazze per tutta la loro vita si son dovute guardare dal prossimo. Dagli estranei, da persone che potenzialmente potevano farle del male o sfruttarle per i loro scopi. Nonostante questo stringono un legame fortissimo che dura il tempo di due giorni. Senza nessun criterio oggettivamente logico se non per il fatto che hanno subito le stesse sorti ma che ignoravano la loro esistenza reciproca.
Kali esorta insistentemente Eleven di unirsi a lei, nellโobiettivo di eliminare tutte le persone che le hanno fatto del male, trasformandola a sua volta in un assassina accecata solo dalla vendetta e dallโodio. Eleven inizialmente si farร coinvolgere ma giunta al momento di uccidere una persona capisce quanto sia sbagliato e torna indietro con una nuova consapevolezza. Eleven si farร quindi trascinare in ogni situazione in cui la coinvolge Kali senza provare la minima esitazione o riflettere su quel che sta facendo. La stessa Kali dal canto suo, si fiderร ciecamente da subito di una ragazza che non ha mai visto ne conosciuto basandosi semplicemente sulla sua parola come se niente fosse, nonostante manifesti una maggiore e palese esperienza sulla vita rispetto a Eleven.
Insomma, un episodio โThe Lost Sisterโ, senza dubbio gestito male. Un personaggio come Kali, da cui ci saremmo aspettati molto di piรน. Un rapporto, quello tra due sorelle, poco credibile ai fini della storia. Un piccolo neo in una Serie che abbiamo amato tanto e che continua a farci appassionare. Speriamo in un adeguato approfondimento in una possibile futura stagione.