Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Partito con lโintento di raccontare la sua vita, le sue esperienze e i suoi dissidi interiori nellโambiente claustrofobico della cittadina romana, Zerocalcare si รจ ritrovato โ invece โ a essere stato colui che, come mai prima dโora, รจ riuscito a riassumere come ci si sente a far parte di una generazione di mezzo. Quella generazione posta nel limbo tra ciรฒ che si vuol essere e ciรฒ che si deve essere. Una generazione che nasconde โ dietro unโapparente vicinanza โ una profonda solitudine in cui โ come ci dice Zero โ siamo tutti fili dโerba. Questo รจ quello che viene splendidamente rappresentato in Strappare Lungo i Bordi.
Sarร stato per il modo di narrare le sue disavventure, per le colonne sonore o per quellโequilibrio perfetto tra lโironico e il drammatico โ o per un mix di tutti e tre โ che Strappare Lungo i Bordi ha lasciato un piccolo segno nellโanimo di molti, facendoci sentire un poโ meno soli nel nostro vagare alla ricerca del proprio posto nel mondo. E per quanto la serie di Zerocalcare sia un prodotto unico nel suo genere, ci sono delle serie che โ per molti aspetti โ hanno qualcosa in comune con lei. Per questo, se siete in astinenza da Strappare Lungo i Bordi, vi consigliamo vivamente di recuperarle.
BoJack Horseman

Se siete alla ricerca di una serie come Strappate Lungo i Bordi, introspettiva e che racconti unโesistenza tuttโaltro che rosea, non potete non recuperare BoJack Horseman: una delle serie cult di Netflix in cui vivrete le drammatiche ma bizzarre avventure di un cavallo hollywoodiano sul fondo del barile. BoJack era una star degli anni 90, protagonista di una sitcom molto popolare, ma adesso che รจ passato lโacme della sua carriera si ritrova incastrato in una vita insoddisfacente. Tormentato da unโ infanzia difficile e stravolto dallโabuso di droghe e alcol, il nostro protagonista cercherร piรน volte di riprendere in mano la sua vita ormai alla deriva โ senza nessun notevole risultato. Intorno a lui ruotano una serie di personaggi โ quasi tutti animali antropomorfi โ che sembrano perรฒ venire risucchiati da una spirale discendente che attira chiunque gli si avvicini troppo. Come Zerocalcare โ nella sua serie โ ci parla con ironia, sarcasmo e cinismo di aspetti come la solitudine e la difficoltร di trovare un posto nel mondo โ cosรฌ BoJack ci parla allo stesso modo delle dipendenze e della depressione.
Undone

Ideata e prodotta dagli stessi creatori di Bojack Horseman โ Kate Purdy e Raphael Bob-Waksber โ e disponibile su Amazon Prime Video, Undone รจ una serie animata profonda e surreale come non si erano mai viste, a partire dalla tecnica dโanimazione al rotoscopio, utilizzata per realizzarla. La protagonista รจ Anna, una 28enne alle prese con una vita frustrante che comprende una madre esigente e una sorella eccessivamente ottimista. A tutto questo, la donna ha sempre reagito con tagliente sarcasmo e cinismo, nellโattesa di un qualcosa che avrebbe stravolto la sua vita e un giorno questo รจ accaduto. A seguito di un brutto incidente, Anna entrerร in questa sorta di dimensione onirica in cui incontrerร suo padre. Distrutte le barriere tra realtร e finzione e i limiti dello spazio e del tempo, lo spettatore verrร portato in un viaggio di conoscenza che tratta un ampio ventaglio di tematiche: dalla malattia mentale alla ricerca della propria spiritualitร . Per il suo aspetto introspettivo e profondo, non potevamo non consigliarvela come serie affine a quella di Zerocalcare.
Louie

Sia per il suo aspetto autobiografico che per il suo lato comico dai risvolti amari, Louie e Strappare Lungo i Bordi hanno in comune molto di piรน di ciรฒ che si possa immaginare. Ideata e recitata da Louis C.K, la serie โ non dichiaratamente autobiografica โ parla della vita dello stand up comedian, unico vero personaggio della serie. Il tutto parte dagli inizi della sua carriera: lui รจ divorziato, non si trova a proprio agio con il proprio corpo e vuole a tutti i costi fare il comico, ma non รจ affatto facile. Louie inizia a trasformare le proprie esperienze in divertenti riflessioni sulla vita in chiave comica, ma nonostante questo la sua fama sembra non volere arrivare. Se da un lato la maggior parte di ciรฒ che troviamo nella serie รจ direttamente legato alla sua vita reale, dallโaltro bisogna sempre tener conto dellโaspetto romanzato che โ inevitabilmente โ troviamo in ogni serie, anche se dโispirazione autobiografica. Questโultimo aspetto, insieme ai precedenti, rende questa serie tv molto vicina a Strappare Lungo i Bordi e per questo imperdibile se sentite la mancanza della prima serie animata di Zerocalcare.
Fleabag

Come Zerocalcare, Secco, Sarah e tutti i personaggi della serie trovano difficile percorrere la strada seguendo perfettamente i bordi tratteggiati, accade lo stesso per Fleabag, protagonista dellโomonima serie. Distribuita per la prima volta nel 2016, la serie โ disponibile su Amazon Prime Video โ racconta le difficoltร della protagonista, e di tutta la sua generazione, nello stringere rapporti veri e trovare la propria strada nel mondo. Con la sua grande dose di cinismo e sarcasmo Fleabag ci ricorda molto una versione al femminile di Zerocalcare che riesce a capovolgere capisaldi della societร come lโimportanza di avere un uomo al proprio fianco o lโidea che una donna per essere femminile debba necessariamente essere dolce e composta. Nonostante le due serie siano ben diverse tra loro โ e non solo per la tecnica โ Fleabag รจ sicuramente unโottimo prodotto da guardare nellโattesa dellโuscita di Questo mondo non mi renderร cattivo.
Daria

Una ragazzina piena di sarcasmo con poca gioia di vivere e uno sguardo diffidente nei confronti del mondo: nonostante Daria sia uscita piรน di 20 anni fa, non possiamo non considerarla un personaggio ancora modernissimo. Oltre a essere stata una delle prime serie che ha volto lโattenzione su tematiche lgbt e sulle minoranze, la serie ci ha mostrato che essere controcorrente รจ possibile, portandoci un modello di una ragazza indipendente, forte e lontana dalle convenzioni sociali. La storia segue โ con una grande dose di cinismo e sarcasmo โ la vita di una liceale, appoggiata dalla sua amica Jane Lane, con cui condivide i sentimenti peggiori e i momenti โ anche se pochi โ piรน entusiasmanti. Che il periodo in cui il tutto รจ ambientato sia il 1997 non รจ un elemento rilevante: dopo tutti questi anni, la vita di questa adolescente risulta essere perfettamente in linea con quello che tutti noi abbiamo sperimentato almeno una volta: il confrontarsi costantemente con standard di bellezza innarivabili e il sentirsi incompresi nel nostro essere noi stessi. E poi โ alla fine โ se ci pensate, Daria e Zerocalcare sono figli della stessa generazione, anche se in due ambienti diversi: sarร anche questo che li ha resi partecipi โ in parte โ degli stessi sentimenti.