Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
É diventata, in questi ultimi anni, una delle personalità più ammirate del panorama attoriale italiano e internazionale: parliamo di Alessandro Borghi, attore romano, indubbiamente affascinante tanto quanto talentuoso. Classe 1986, Borghi si è distinto per i suoi molteplici ruoli che hanno messo in luce le sue doti, grazie all’interpretazione di personaggi diversi tra loro ma tutti molto complessi e profondi. Le sale cinematografiche hanno accolto con numerosi apprezzamenti i film a cui ha preso parte come Non essere cattivo, Il più grande sogno e ancora Sulla mia pelle e Il primo re. Un attore impegnato a nobilitare lo scenario italiano dell’arte cinematografica e seriale che ormai non passa inosservato, anzi, ha i riflettori puntati su di sé.
Andiamo a conoscere meglio il divo italiano Alessandro Borghi con 7 curiosità.
1) I suoi inizi

La carriera di Alessandro Borghi ha avuto un inizio abbastanza inusuale.
Vista la sua grande passione per le arti marziali, il padre di uno dei suoi migliori amici, un famoso stuntman, gli ha proposto di intraprendere il suo stesso lavoro presso Cinecittà, certo che il suo background di abilità sportive e fisiche gli sarebbero state utili. Ma il giovane ha subito intuito che non fosse quella la sua strada e, dopo un’esperienza di qualche anno, ha deciso di tentare la carriera attoriale. Ad oggi, siamo certi che questa sia stata la scelta giusta!