Vai al contenuto
Home ยป Suburra

Suburra โ€“ Il gran finale della seconda stagione

Suburra รจ tra le migliori serie tv italiane di sempre

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Che adrenalina, ragazzi. Queste ultime puntate di Suburra sono una corsa disperata verso il finale, un finale cupo, pieno di sangue e morte, proprio come ce lo aspettavamo. Le premesse cโ€™erano tutte: la guerra aperta contro Samurai, la difficile situazione di Gabriele, i tumulti fra le bande fedeli agli Adami e gli Anacleti, la lotta tra Samurai e Cinaglia per il dominio sulla politica.

Gli ingredienti per il dramma finale ci sono tutti, e le squadre sono schierate. Resta solo vedere chi cadrร  e chi resterร  vincitore, a regnare sulle macerie di una Roma che รจ ancora territorio di conquista.

Ma sono davvero i nostri (anti)eroi a conquistare Roma, o non รจ piuttosto lei a conquistare loro?

Da 2000 anni la cittร  รจ il regno dei furbi, dei politici spregiudicati, degli affaristi. E il nostro tempo ne รจ lโ€™esempio principe: i soldi fatti sulle spalle della povera gente, gli appalti truccati, le elezioni poco pulite. Il pregio di questa seconda stagione di Suburra, lโ€™avevamo detto, รจ che mette una mano allโ€™interno dellโ€™attualitร , rimestando il marcio di cui รจ fatta.

Hai letto 3 articoli questo mese

Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai giร  un account? Effettua il login.

Suburra

Ora รจ il momento di rendere reale ciรฒ di cui abbiamo letto sui giornali, e i nostri protagonisti sono pronti. Ma Suburra fa di piรน, ci mostra il sangue che non vediamo, la morte di cui veniamo a conoscenza da un semplice trafiletto di giornale. In queste due puntate il destino della capitale si decide a colpi di pistola, di manganello, a mani nude, lottando come bestie. Molti cadono, in queste due puntate.

E si formano nuove alleanze: Adriano, personaggio rivelazione di questa seconda stagione, passa da semplice telecronista di sport ad ammanicato vero, riprendendo un passato di militanza nera con Samurai, deciso a vendicarsi di lui. Adriano che prende il posto di Gabriele, per noi spettatori assume il significato del cerchio magico, della necessitร  di un terzo polo nella geografia del crimine.

La lezione che ci insegnano queste ultime puntate di Suburra รจ che non si salva nessuno, tutti, una volta toccati dal potere, vengono contagiati. E si cambia. Cambia Cinaglia, ormai spregiudicato e cinico politico rampante, che passa anche alle vie di fatto attentando alla vita di Adriano e complottando con Sara per far fuori la contessa. Cinaglia, da timido e modesto politico di secondโ€™ordine, diventa leader indiscusso di quella cupola magica che da Samurai si apre e copre tutta Roma.

E per avere qualcosa, nella Suburra, devi sacrificare tutto. Cinaglia sacrifica il suo rapporto con la moglie, che ora ha capito chi รจ. Spadino sacrifica il suo amante, per mantenere la leadership allโ€™interno della famiglia. Gabriele, dopo unโ€™incredibile escalation di tensione, decide che la sua strada รจ finita, al punto in cui รจ arrivato non cโ€™รจ piรน salvezza.

E se un (anti)eroe se ne va, un (anti)eroe nasce. La terza stagione di Suburra vedrร  probabilmente svilupparsi un equilibrio allโ€™interno del nuovo terzetto, che ora ha una motivazione in piรน per prendersi Roma. Lo devono fare anche per Gabriele.

Suburra

รˆ proprio Gabriele a compiere il percorso evolutivo piรน interessante. Un percorso che giร  nella prima stagione lโ€™aveva trasformato da pischello che si prende le pizze in faccia a giovane e rampante poliziotto, che crede di cancellare le macchie del passato mettendosi addosso la divisa. Il flashback su di lui (bellissimi tutti, ottima idea del regista Andrea Molaioli) รจ forse il piรน interessante perchรฉ ci mostra il seme di quella pazzia che Spadino intravede nel compagno.

Una follia che Gabriele non lascia che prenda il sopravvento, piรน per proteggere se stesso che gli altri. La sua scelta ci lascia attoniti, ma non disperati. Il suo personaggio non aveva speranze di uscire da un labirinto in cui lui stesso si era cacciato, e la sua evoluzione ormai era arrivata allโ€™apice.

E nel momento in cui tutto, seppur dolorosamente, sembra prendere forma e le pedine iniziano ad allentare la tensione, ecco che arriva la botta finale. Manfredi si รจ svegliato. Il fratello di Spadino non รจ piรน fuori dai giochi, e questo rimette le carte in tavola per una terza stagione che, giร  lo immaginiamo, sarร  ancora piรน cruenta, machiavellica, adrenalinica di questa.

Leggi anche โ€“ Suburra, recensione episodi 5 e 6

๐ŸŽฌ Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per sbloccare nuove funzionalitร  e ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.