Vai al contenuto
Home ยป Suburra

Suburra 2ร—03 e 2ร—04 โ€“ Nella Suburra di Roma, uniti si vince contro il nemico comune

Suburra
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Che il ritorno di Suburra fosse in grande stile lo avevamo capito fin da subito. รˆ bastato guardare Aureliano, completamente trasformato fisicamente e interiormente dallโ€™uccisione della sua donna da parte della sorella. E ora che Samurai gli ha tolto veramente tutto, Aureliano รจ solo. Il re della Suburra รจ solo come un cane. Il dolore lo sprofonda in un abisso dal quale solo la vendetta puรฒ toglierlo. E Aureliano cerca la vendetta, ma per perseguirla, perchรฉ non sia solo una fantasia, ha bisogno dei suoi vecchi amici.

E di farsene di nuovi.

Perchรฉ cosรฌ funziona a Roma: non ci sono amici veri, ma per ottenere qualcosa non puoi prescindere dalle amicizie. Si creano nuove alleanze, in queste puntate di mezzo, ma non marginali. Servono a costruire lโ€™impalcatura di questa seconda stagione, a edificare lo stato dentro lo Stato che Aureliano e i suoi amici sognano.

Uno stato che soddisfi tutte le loro fantasie: vendetta, potere, libertร , denaro. Per ottenerle non si risparmia niente: anche le tragedie degli ultimi, dei dimenticati, dei profughi che diventano merce di scambio, terreno di trattativa. Samurai vuole che siano sgomberati da Ostia per costruire il suo porto, Cinaglia cavalca lโ€™onda dellโ€™insoddisfazione e balla prima con la sinistra e poi con la destra, Aureliano vuole vedere Samurai distrutto, Spadino lotta per avere credibilitร  nella sua famiglia, Gabriele oscilla tra responsabilitร  e corruzione.

Suburra

Mette radici molto profonde nella nostra attualitร , questa seconda stagione di Suburra. Va a toccare nervi scoperti, ferite ancora aperte, e ci getta sale sopra, impedendo al sangue di fermarsi.

Crollano vecchi idoli, nascono nuovi eroi e antieroi. Cristiana, nuova anima pura di Suburra, dopo che quella di Cinaglia aveva resistito poco agli schizzi di fango della corruzione, incarna il senso di responsabilitร  che ancora persiste in quella fascia dello Stato che non ci sta a farsi piegare. Cinaglia non ha ancora imparato a ballare il valzer della politica, e passa un gran brutto quarto dโ€™ora quando i siciliani gli fanno capire che non ci si puรฒ improvvisare ballerini.

Livia, dopo essere stata risparmiata dal fratello in una scena di magistrale intensitร  recitativa, incontra il suo destino dopo aver consegnato i terreni di Ostia a Samurai, perdendo ogni utilitร  per questโ€™ultimo. Ed รจ proprio questa la molla che trasforma Aureliano, da confusionario ragazzo terribile di borgata, a leader serio, implacabile, che tira su una carneficina per vendicare la sorella e riprendersi quello che Samurai gli ha tolto.

Non la sorella, non la fidanzata: quelle sono cose che non si possono riavere indietro. Ma lโ€™onore, il rispetto, quelli forse sรฌ.

Suburra

I nostri antieroi imparano che, per fronteggiare un nemico comune, devono mettersi insieme. Soprattutto se quel nemico รจ Samurai, un villain che da solo vale quanto decine di antagonisti visti negli ultimi anni. Queste sono puntate di preparazione, certo, nulla รจ ancora accaduto: eppure le premesse per unโ€™esplosione in grande stile ci sono tutti. E questa inaspettata tavola rotonda finale fra Sara, Cinaglia, Spadino, Aureliano e Gabriele ci dimostra che le pedine si stanno muovendo per rovesciare il re.

Suburra ci dipinge, come nella sua prima stagione, un ritratto impietoso e accurato della nostra societร , e di quella variopinta pattumiera che รจ la cittร  di Roma, popolata da furbetti, ladri e assassini. Una cittร  che รจ sempre uguale, eppure che cambia di continuo. E in questa seconda stagione, se le premesse verranno mantenute, vedremo fino a che punto puรฒ davvero spingersi il cambiamento. Vedremo se davvero Suburra ha il coraggio di osare, e di presentarci davanti uno specchio di ciรฒ che siamo.

Non spenderemo mai abbastanza complimenti per lodare Alessandro Borghi e la sua intensitร  e bravura assoluta. In questa seconda stagione incarna un Aureliano trasformato, nel quale il dolore ha acceso una sete di sangue che sta imparando a indirizzare. Spendiamo due parole anche per ringraziare Barbara Chichiarelli per la sua Livia, personaggio che avrebbe potuto dare di piรน, ma che รจ uscito di scena a testa alta, in un toccante commiato che ricorda molto la scena finale di Dexter.

Unโ€™ultima nota a margine sul ruolo che stanno avendo le donne in questa seconda stagione. Il vuoto che lascerร  Livia sarร  forse incolmabile, ma possiamo consolarci con la leadership di ferro della madre di Spadino, con Cristiana, integerrima tutrice della legge, con Angelica, impavida protettrice del marito.

Leggi anche โ€“ Suburra รจ tornata tra libertร  e dolore

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.