George Costanza non ne aveva voglia
Seinfeld, celebre sit-com degli anni ’90 attualmente disponibile su Netflix, è stata e continua tuttora a essere una vera e propria pietra miliare della storia… Leggi di più »George Costanza non ne aveva voglia
Seinfeld, celebre sit-com degli anni ’90 attualmente disponibile su Netflix, è stata e continua tuttora a essere una vera e propria pietra miliare della storia… Leggi di più »George Costanza non ne aveva voglia
Attenzione: evita la lettura se non vuoi imbatterti in spoiler di Nell – Rinnegata Renegade Nell, questo il suo nome originale, esce il 29 marzo… Leggi di più »Nell- Rinnegata è divertente come Robin Hood e profonda come Peter Pan
Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sulla serie tv Un inganno di troppo. Un Inganno di troppo (da noi recensita al… Leggi di più »Un inganno di troppo, l’algoritmo di Netflix e il problema dei colpi di scena… di troppo
La stessa Kitty si definisce una “cupido moderna“. L’amore, i sentimenti giovani e curiosi, fanno da protagonisti assoluti in XO, Kitty. La serie tv, spin-off… Leggi di più »Il dizionario sentimentale di XO, Kitty
Attenzione: evita la lettura se non vuoi imbatterti in spoiler di High Fidelity Iniziamo col dire che il cinema di Spike Lee, nella sua interezza,… Leggi di più »L’influenza del cinema di Spike Lee in High Fidelity
Quanti di voi si ricordano dei bei pomeriggi estivi passati spaparanzati sul divano a guardare Dawson’s Creek, The O.C. o qualche altra serie tv dei… Leggi di più »Volete fare un viaggio nelle atmosfere dei primi anni duemila? Riascoltate la (curatissima) colonna sonora di Malcolm in The Middle
Cinquecento anni sono tanto tempo. Cinquecento anni cambiano la tua percezione del mondo, delle cose, dell’esistenza. Ole Munch in Fargo 5 vive più di quanto… Leggi di più »A me, fra 500 anni
Nei primi anni 2000, su Canale 5 andava in onda Ultime dal cielo, serie tv trasmessa negli USA dalla CBS dal 1996 al 2000, per… Leggi di più »Ci meritavamo un revival di Ultime dal cielo
ATTENZIONE: l’articolo contiene spoiler sulle prime due stagioni di From Uno dei ritorni più attesi di questo 2024 è sicuramente quello di From, una delle… Leggi di più »La terza stagione darà una sentenza definitiva sul ruolo di From nella storia televisiva
Con la quantità di produzione seriale è in crescita esponenziale, viene da chiedersi cosa serve per la realizzazione di una nuova serie tv di successo,… Leggi di più »What We Do in the Shadows è lo spin-off di un film omonimo, ma pochi lo ricordano. E non è manco l’unico
Sarebbe stata una banale e noiosa rimpatriata di affiatati e amabili amici 30 anni dopo l’ultima volta. Invece è un thriller dai lancinanti tratti drammatici… Leggi di più »Due Estati: i ricordi (a volte) mentono
Ben 39 racconti e 21 romanzi costruiti intorno a colui che è conosciuto come il “ladro gentiluomo”. Passando per il manga degli anni 80 tanto… Leggi di più »Ci aspettavamo di più da Lupin
La terza stagione di Bridgerton, l popolare serie prodotta da Shonda Rhimes, arriverà su Netflix il 16 maggio e, finalmente, i fan vedranno sul piccolo… Leggi di più »Lettera mai inviata di Penelope Featherington a Colin Bridgerton
Fellow Travelers, in italiano Compagni di viaggio, è la nuova miniserie di Paramount+ (qui trovi 5 perle nascoste del catalogo), disponibile sulla piattaforma dal 28 ottobre… Leggi di più »Perché dovreste recuperare Fellow Travelers
Disponibile dal 25 aprile su Netflix, Dead Boy Detectives è una nuova serie tratta dall’universo di The Sandman. Il suo creatore è Steve Yockey (Supernatural,… Leggi di più »Un bilancio onesto di Dead Boy Detectives, lo spin-off di The Sandman di cui si sta parlando troppo poco
Asti, classe 1943, Carlo Valli è senza dubbio uno dei maggiori esponenti del doppiaggio italiano, conosciuto in Italia ma anche all’estero, e apprezzato da chiunque… Leggi di più »Carlo Valli – Un omaggio a uno dei più grandi talenti del doppiaggio italiano
ATTENZIONE: l’articolo potrebbe contenere spoiler su Briganti, la serie italiana appena sbarcata su Netflix!! Briganti sta facendo già discutere di sé. Tra critici televisivi, storici… Leggi di più »Briganti non è la serie italiana del secolo, ma ha un grande merito: ha avuto la forza di osare
Big Little Lies, creata dal genio di David E. Kelley e basato sul romanzo di Liane Moriarty, è stata una delle migliori serie tv degli… Leggi di più »Avevamo davvero bisogno della terza stagione di Big Little Lies?
Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su Terra Amara. O almeno, su quello che posso averne capito. Ciao a tutti. Mi… Leggi di più »Ho visto una puntata a caso di Terra Amara, e mi è venuta voglia di andare in giro tra le campagne di Istanbul
Nel mondo delle piattaforme streaming è sempre più difficile tenere il passo con tutte le novità che il mercato dell’audiovisivo ci propone. Siamo sempre alla… Leggi di più »Old but gold: 5 Serie TV Vintage che dovreste recuperare subito su Prime Video
Chi l’avrebbe mai detto che una delle più divertenti sorprese degli ultimi mesi a livello di comedy sarebbe stata una serie polacca ambientata nella spesso… Leggi di più »1670 è l’ennesima figlia dei Monty Python
La tematica della guerra è una delle più importanti nel lavoro di Hayao Miyazaki ed è possibile ritrovarla nella maggior parte delle sue pellicole. Bisogna… Leggi di più »Il contesto storico-politico e la nascita del pacifismo utopico di Hayao Miyazaki
Quanti tra voi avevano sentito nominare Resident Alien fino a tre mesi fa? Tantissimi? Molti? Qualcuno? Nessuno? Sbilanciamoci: qualcuno o poco più. Sì e no… Leggi di più »Dopo Mare Fuori, il caso Resident Alien: le serie diventano interessanti solo quando arrivano su Netflix?
Vale la pena sacrificare la libertà dell’umanità se è al servizio di un bene più grande? È questo l’interrogativo morale al centro de Il Problema… Leggi di più »Il Problema dei 3 Corpi dovrà ripartire dal picco del quinto episodio