Will Graham: il cervo nella stanza
“Il cervo selvaggio vagando sul sentiero salva l’anima umana dal suo pensiero”. William Blake, Auguries of Innocence Che un prodotto televisivo potesse avere al suo… Leggi di più »Will Graham: il cervo nella stanza
“Il cervo selvaggio vagando sul sentiero salva l’anima umana dal suo pensiero”. William Blake, Auguries of Innocence Che un prodotto televisivo potesse avere al suo… Leggi di più »Will Graham: il cervo nella stanza
Hannibal è una di quelle serie pressochè impossibili da categorizzare. Nato dall’intuizione di Bryan Fuller nel 2013, questo prodotto si è presentato come un classico thriller… Leggi di più »Hannibal Lecter e Will Graham – Come liberare un mostro
Cosa accomuna tutti questi personaggi delle serie tv? Da Spencer Reid a Patrick Jane, passando per Sherlock Holmes, ognuno di questi uomini ci ha dimostrato… Leggi di più »I 12 geni più attraenti delle Serie Tv
È la morte in un abbraccio. La fine di una storia così come tutte hanno fine, staccando i piedi da terra e lasciandosi andare. L’antipasto era… Leggi di più »La spiegazione del finale di Hannibal
Non sempre i colpevoli meritano una condanna. Ed è strano come alcune colpe diventino giustificazioni e siano così perfette da non poter essere messe in… Leggi di più »Ci sono Serie Tv che riescono a capovolgere il nostro pensiero sul tradimento?
Qualsiasi cosa, purché accada con eleganza. In fondo quello che vede è solo caos, una marea di persone con i loro impegni, le loro ossessioni,… Leggi di più »Il mondo secondo Hannibal
Il linguaggio è la nostra impronta personale. Il segno di riconoscimento che caratterizza il nostro stile, come fosse la mano invisibile dietro un’opera architettonica maestosa.… Leggi di più »Manhunt: Unabomber, tra Hannibal e Mindhunter
Chi ha avuto il piacere di vedere le tre stagioni di Hannibal può confermare che questa Serie è poesia, riflessione, una sorta di viaggio mentale.… Leggi di più »L’omicidio che Hannibal non ha potuto portare in scena
Sento che i miei nervi stanno cigolando, come gli ingranaggi delle montagne russe. Rallentando verso l’inevitabile, lungo tuffo. Mi sento come se stessi svanendo. Buffet… Leggi di più »Caos
Attenzione: l’articolo contiene spoiler su Mizumono, la puntata finale della seconda stagione di Hannibal. Dalla sofferenza nascono le storie più vere. Il mondo di… Leggi di più »Hannibal e Bach
Quando cominci a imitare la pazzia, puoi tranquillamente saperti pazzo. Come se ogni dubbio si dileguasse nella sua stessa incertezza. Quando cominci a pensare di… Leggi di più »Ti piace Hannibal? Guarda Mindhunter!
È una grande cosa essere… l’unico. Jung era ormai vicino alla rottura con Freud. Bastò poco altro perché le loro vite si separassero definitivamente. Ma… Leggi di più »È una grande cosa essere l’unico
Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su Hannibal Respiro a fatica. Riesco a seguire il soffio d’aria che dalla mia pancia… Leggi di più »Dal punto di vista della vittima – Il male di Hannibal
Non ce la facciamo più! Siamo arrivati a guardare i nostri compagni di università come possibili vittime sacrificali per la cena della sera (anche perché… Leggi di più »15 cose che fa un fan di Hannibal in attesa della quarta stagione
Nell’incertezza l’ombra si consuma. Vive nel dubbio degli esiti e nelle infinite possibilità di scelta. Siamo di fronte a un quadro cubista, la realtà è… Leggi di più »Vanessa Ives e Will Graham – Le conseguenze della deformazione della realtà
Will Graham è il quadro di Hannibal Lecter. Dipinto magistralmente, protagonista una figura sublime, giovane, non ancora corrotta, un volto che nasconde un dolore lancinante,… Leggi di più »Will Graham è ciò che lo ha reso vittima del suo male
I sentimenti visti secondo l’ottica di Hannibal Lecter prendono tutta un’altra piega. Finiscono in una dimensione cupa, vertiginosa. Dall’antipasto al dessert, ogni portata ha una… Leggi di più »Hannibal: una serie da leccarsi i baffi