Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
That ’70s Show è una sitcom statunitense che tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del 2000, ha lanciato la carriera di molti dei suoi protagonisti. Tra questi troviamo Ashton Kutcher, Mila Kunis (che ha anche uno dei mariti più sexy delle Serie Tv) e Laura Prepon. Con 8 stagioni e 200 puntate non sono sicuramente mancate le risate. Ma quali sono (almeno a mio parere) i 10 migliori episodi di tutta la serie? Andiamo a scoprirlo!
1) Can’t you hear me knocking?

Una delle puntate più demenziali è indubbiamente la 7×13. La genialità di Kelso lo porta a contattare la Casa Bianca per sapere se i Russi possiedono un Raggio della Morte. La telefonata prende una piega inaspettata quando Michael usa le sue tecniche da poliziotto per tentare di estrapolare la verità. Una chiamata idiota si trasforma così in una minaccia alla vita del Presidente. I quattro adolescenti, già abbastanza preoccupati, decidono così di smaltire tutta la loro scorta di roba prima del presunto arrivo dei federali. Il cerchio però non fa che aumentare le loro preoccupazioni. Così tra cimici negli aspirapolvere e pericolose spade laser, i ragazzi cercano in tutti i modi di non farsi arrestare. Alla fine l’aria aperta li fa rinsavire, ma non prima di aver liberato un branco di cani randagi presenti sul furgone dell’accalappiacani.
L’attenzione nel mentre si sposta anche su Donna e Jackie a lezione di karate. Qui vediamo inaspettatamente emergere il coraggio e il forte carattere dei Burkhart. Un’esplosione improvvisa che trova giustificazione nelle continue provocazioni di Donna. Chissà, magari in futuro potrebbe proprio essere Jackie a proteggere Donna dai malintenzionati.
2) Halloween

Torniamo alle origini con uno dei primi episodi della seconda stagione. Notte di Halloween, i ragazzi si ritrovano nella vecchia scuola incendiata a raccontarsi storie dell’orrore poco spaventose. Donna e Jackie trovano però la cosa più terrificante di sempre: i loro fascicoli delle elementari!
È una puntata in cui vengono a galla molti segreti imbarazzanti tenuti nascosti per quasi tutta la vita. Scopriamo per esempio che Kelso ha dovuto ripetere la prima elementare e ha in realtà 18 anni, che il secondo nome di Jackie è Beulah e che Hyde è stato etichettato come “ragazzaccio” a causa di Eric. La banda sembra andare in frantumi quando tutti iniziano a litigare e a prendere le difese degli altri, rivelando segreti ancora più sconcertanti. Fortunatamente Fez interviene come mediatore e costringe i 5 adolescenti a liberarsi dei loro file. D’altronde come non fidarsi di un uomo vestito da Batman?
L’episodio si focalizza poi sulla prima festa di Halloween data a casa Forman dai genitori di Eric. Vediamo Kitty ricevere la notizia di essere incinta e Red reagire nella maniera più sbagliata possibile:
Oh no! Cioè volevo dire… Oh m***a!