Vai al contenuto
Home » The Big Bang Theory

10 Serie Tv che purtroppo o per fortuna finiranno nel 2019

The Big Bang Theory

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il 2019 è alle porte e le serie tv non staranno a guardare. Già dal primo gennaio sarà rilasciata l’ultima stagione di Una serie di sfortunati eventi. E gli addii eccellenti non finiranno, naturalmente, qui: da The Big Bang Theory a Game of Thrones sono tantissimi gli show ai saluti. E se in alcuni casi la chiusura lascerà disperati i fan, in altri era decisamente arrivato il momento. Scopriamo le 10 serie di punta che non avranno, per loro fortuna o per nostra malasorte, ulteriori rinnovi. E The Big Bang Theory, secondo voi, in quale di queste due categorie si colloca?

1) Jane the Virgin

The Big Bang Theory

Jane the Virgin, show targato The CW, il 2 aprile 2018 ha ottenuto l’attesa conferma per una quinta e ultima stagione in onda nel 2019. Il totale degli episodi arriverà così a cento, raggiungendo un meritato traguardo. La serie racconta la vicenda di Jane, incinta per errore medico ed è strutturata, apparentemente, come una telenovela. Sarebbe preferibile, però, definirla una parodia del genere, capace di coniugare ironia e attenta caratterizzazione psicologica attraverso un’iperbolica ma contestualmente credibile costruzione d’intreccio.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8