I protagonisti di The Big Bang Theory sono tra gli attori più pagati in assoluto nel mondo della televisione (ne abbiamo parlato qui). Jim Parsons, in particolare, è stato lodato per la sua eccellente interpretazione del Dr. Cooper, che gli ha permesso di vincere numerosi premi. Ma accanto agli interpreti di Sheldon, Leonard, Penny, Raj, Howard, Amy e Bernadette si sono alternati altri artisti che hanno contribuito al successo della serie.
Durante le 12 stagioni della comedy di Chuck Lorre e Bill Prady abbiamo conosciuto i parenti dei protagonisti, i loro colleghi e anche i loro nemici. Alcuni sono apparsi in vari episodi, mentre altri hanno recitato solo in qualche scena.
A prescindere dal tempo trascorso all’interno del cast di The Big Bang Theory, alcuni attori secondari sono riusciti a interpretare perfettamente il proprio personaggio.
Questa classifica è dedicata a loro, perché spesso ci si dimentica che sono essenziali per la serie, così come i protagonisti (qui trovate quella sugli attori di Friends).
5) Keith Carradine – Wyatt
Nel corso delle prime stagioni, la protagonista ha raccontato il suo passato complicato, dicendo che suo padre avrebbe voluto un figlio maschio e quindi l’ha sempre trattata come tale. Ma quando finalmente abbiamo conosciuto Wyatt, abbiamo scoperto il profondo affetto dell’uomo nei confronti di Penny, per la quale ha sempre desiderato una vita felice.
4) Wil Wheaton – Se stesso
In The Big Bang Theory, l’attore americano ha interpretato la nemesi di Sheldon Cooper a partire dalla terza stagione. Nei primi episodi in cui compare, Wil Wheaton fa parte dei nomi inseriti nella lista nera del protagonista e cerca di complicare la vita a lui e agli altri personaggi principali. Eppure, nonostante l’atteggiamento arrogante, l’attore di Star Trek riesce a guadagnare l’apprezzamento del pubblico e anche quello di Sheldon, diventando suo amico nella quinta stagione.
3) Laurie Metcalf – Mary Cooper
La madre del protagonista ha un atteggiamento premuroso nei confronti del figlio, nonostante sia ormai adulto. Mary è corsa in aiuto di Sheldon varie volte ed è una presenza importante nella vita dello scienziato. Il personaggio interpretato da Laurie Metcalf ha aiutato anche gli altri protagonisti malgrado, a volte, siano emerse le grandi differenze di opinioni in tema religioso.
Quando si guardano le scene in cui interagiscono Mary e Sheldon, il loro rapporto sembra spontaneo e genuino, come se i due attori fossero davvero legati in qualche modo. Tutto ciò è stato possibile grazie al loro talento.
2) Christine Baranski – Beverly Hofstadter
Beverly Hofstadter è una donna dall’atteggiamento rigido e critico ed è restia a mostrare i sentimenti nei confronti degli altri, compreso il figlio Leonard. Il carattere della donna talvolta somiglia a quello di Sheldon, tant’è vero che i due sono andati molto d’accordo fin da subito.
Il rapporto di Penny con il padre, di cui abbiamo parlato nel punto 5 di questa classifica, è emerso proprio grazie a Beverly. La neuroscienziata è riuscita a tirare fuori le emozioni della protagonista subito dopo averla incontrata per la prima volta. La madre di Leonard non mostra i suoi sentimenti, ma riesce sempre a far emergere quelli degli altri.
1) Kevin Sussman – Stuart Bloom
All’inizio di The Big Bang Theory il proprietario della fumetteria era soltanto un estraneo per i protagonisti ma, col passare del tempo, le cose sono cambiate. Gli eventi sfortunati che hanno caratterizzato l’intera vita di Stuart gli hanno permesso di avvicinarsi sempre di più ai personaggi principali della serie. Chi non ha apprezzato il proprietario del Comic Center quando si è preso cura della madre di Howard? Kevin Sussman ha meritato davvero la promozione offertagli dagli sceneggiatori della serie e, senza di lui, il percorso dei protagonisti probabilmente sarebbe stato diverso.