Vai al contenuto
Home » The Big Bang Theory

Le 7 cose che non sopporto più di The Big Bang Theory

The Big Bang Theory

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Quando ho iniziato The Big Bang Theory, ormai parecchi anni fa, ero piena di entusiasmo per una Serie che mi faceva morire dal ridere durante ogni episodio.

Arrivata all’undicesima stagione, la Serie non ha più molto da raccontare (che la prossima stagione sia l’ultima?). È diventata un po’ la rappresentazione della vita domestica dei vari personaggi. Sfortunatamente la domesticità annoia nella vita reale, quindi figuriamoci se vogliamo ritrovarla in una sitcom. Tra l’altro, se pensiamo all’origine del termine sitcom (situation comedy) possiamo renderci conto più facilmente del problema: mancano le “situation”. Le battute sono un po’ ripetitive e a volte non fanno molto ridere. A venire a mancare sono anche lo sviluppo dei personaggi e degli agognati cambiamenti virtuosi (come dire, il lupo sembra perdere il pelo ma non il vizio).

Ma partiamo con ordine e vediamo quali sono le cose che mi hanno stancato di The Big Bang Theory:

1) Penny

Penny, Penny, croce e delizia di The Big Bang Theory! Se mi hai stufato non è colpa tua, ma di coloro che ti scrivono! Non so se sono l’unica a pensarlo, ma la biondina all’inizio aspirante attrice era uno dei miei personaggi preferiti. Portava una prospettiva esterna al gruppo di intelligentoni protagonista della Serie e, spesso, quando era completamente all’oscuro di quello che Leonard o Sheldon stessero dicendo, incarnava noi spettatori. Poi, tra una stagione e l’altra, l’abbiamo vista crescere, maturare e, nel frattempo, innamorarsi sinceramente di Leonard.

Il problema principale è che, nonostante questa crescita, e nonostante sia ormai ben integrata nel gruppo di nerd (che ora include anche Amy e Bernadette – che poi, vabbé, sarebbero nerd solo perché laureate in ambito scientifico?) continua a essere relegata a ruolo di pesce fuor d’acqua. La sua presunta ignoranza è ancora oggi, dopo ben undici stagioni, un espediente comico per la Serie.

Ebbene, non tutti DEVONO essere, necessariamente, esperti di fisica, scienze o medicina. Anche io spesso non capisco niente di quello che dicono i ragazzi quando parlano del loro lavoro… e sfortunatamente non somiglio nemmeno a Kaley Cuoco. Inoltre mi infastidisce terribilmente l’accoppiamento, ormai ampiamente superato, della belloccia ignorante e gallinella. Siamo nel 2018, si potrebbe scherzare su altro, grazie! Forse la cosa poteva far ridere le prime 10 volte. Dopo undici stagioni, no.

penny

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7