Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La Game of Thrones mania ci ha letteralmente assuefatti negli ultimi mesi. Normale, quando la serie tv fenomeno mediatico dell’ultimo quinquennio chiude i battenti con la sua ultima stagione. Game of Thrones ha dominato la scena a tal punto che ci siamo chiesti se, di fatto, la serie con protagonisti Kit Harington ed Emilia Clarke avesse di fatto oscurato tutto ciò che si è permesso di andare in onda in contemporanea a quest’ultima. Ci siamo chiesti ad esempio, in questo articolo, se i produttori di The Big Bang Theory avessero effettivamente fatto una scelta saggia a far finire la serie nerd per eccellenza in contemporanea con draghi e metalupi. E a dire il vero noi, come quasi tutti, eravamo abbastanza convinti che la scelta di CBS fosse stata quantomeno rivedibile.
A quanto pare, però, ci sbagliavamo di grosso. O meglio: ci sbagliavamo di grosso almeno relativamente all’ultimo episodio. Già, perchè la puntata più vista di quest’anno non è infatti una puntata di Game of Thrones, nemmeno quella finale. La puntata più vista in assoluto è proprio l’ultima di The Big Bang Theory (qui la nostra recensione).
Secondo quanto riportato dall’autorevole Deadline, infatti, con 23,44 milioni di telespettatori sintonizzati (e il numero non tiene conto delle repliche pubblicate a partire dal lunedì successivo alla messa in onda) il doppio episodio finale di TBBT è quello più visto in assoluto quest’anno. Addirittura, è il programma non sportivo più visto nella stagione 2018-2019 su qualsiasi rete o piattaforma di streaming.
Insomma, altrochè oscurato da Game of Thrones: il finale di The Big Bang Theory è riuscito a superare quello del Trono di Spade, quantomeno relativamente alla prima messa in onda (il dato non tiene appunto conto delle repliche o delle visioni successive, dove probabilmente Jon Snow e soci si sono vendicati). Ora, comunque, è finita per entrambe. E non ci resta che attendere gli eventuali spin-off.
LEGGI ANCHE – The Big Bang Theory, il prossimo spin-off potrebbe essere Young Howard!