Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La serie The Big Bang Theory ci ha tenuto compagnia per ben 12 stagioni, facendoci ridere ed emozionare. Nessuno avrebbe mai detto che un gruppo di nerd, di amici e di fisici sarebbe riuscito a diventare un fenomeno mondiale. Eppure, ci sono riusciti.
Ed è arrivata la fine anche per questo show.
La notizia che vede la dodicesima stagione come l’ultima fase di una storia iniziata nel 2007 ci ha un po’ lasciato senza parole. Ad alcuni avrà fatto piacere, ad altri un po’ meno, ma mai ci saremmo aspettati che qualcuno degli stessi attori sarebbe stato lieto di darci un taglio e lasciare il proprio personaggio.
Jim Parsons ha recentemente rivelato che è un bene che The Big Bang Theory finisca con la dodicesima stagione (ne abbiamo parlato proprio in questo articolo). E la sua voglia di distaccarsi dal personaggio che l’ha consacrato come uno degli attori più popolari di Hollywood continua a farsi sentire.
L’attore ha infatti rilasciato un messaggio di addio al suo caro personaggio Sheldon Cooper nel quale, con l’ironia che lo contraddistingue, lo saluta una volta per tutte.
Salve Sheldon, sono Jim.
Ho contribuito a darti la vita per 12 anni, ormai. E adesso è arrivata l’ora, suppongo, di dover dirci addio. Quindi, uhm―.. sai cosa, non sarò mai in grado di dirti addio completamente, perché: A) ho collaborato alla tua creazione, quindi custodisco una parte di te. E B) l’averti interpretato per così tanto tempo sarà sempre parte di me, e mi ha cambiato in qualche modo. Non so dire se mi ha reso più intelligente. Mi dispiace.
Non sono neanche sicuro se mi abbia reso una persona migliore, perché tu non possiedi esattamente questo genere di qualità. Credo che, nonostante tutto, io ho aiutato a rendere te una persona migliore. Ma.. aspetta un attimo, ci stavamo dicendo addio.. Sai cosa, ci si vede in giro.
L’attore saluta in questo modo il personaggio fittizio che lo ha reso una celebrità, ricordando che effettivamente Sheldon Cooper non è mai stato un personaggio semplice, né esageratamente gentile. La sua caratterizzazione cinica ed egocentrica, in continua evoluzione durante il corso delle stagioni, ha reso il personaggio completo e ineguagliabile.
Così Parsons continua:
Tu sei costantemente in ripetizione in televisione, tutto il tempo, quindi non posso evitarti―.. Malgrado tu possa liberarti di me. Congratulazioni.
Con questo video-messaggio rilasciato sulla pagina Instagram di Entertainment Weekly Parsons esprime il suo affetto al personaggio con cui ha condiviso davvero parecchio della sua vita. In lui rivedremo sempre Sheldon Cooper, nonostante la serie giunga al termine, nonostante il tempo passi.
Ha reso leggendario uno dei personaggi più iconici di The Big Bang Theory, e noi gli saremo sempre grati per questo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.