Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Un nuovo anno si sta avvicinando e il 2019 ha segnato la fine di una delle comedy più apprezzate degli ultimi anni: The Big Bang Theory. Da più di sei mesi, ormai, Sheldon, Amy, Leonard, Penny, Howard, Bernadette e Raj hanno detto addio ai loro fan, lasciando, dopo 12 stagioni, un vuoto non ancora colmato nel panorama delle serie tv. Nonostante Young Sheldon stia facendo registrare dei buoni ascolti e accompagni il pubblico di The Big Bang Theory, lo scarto con quest’ultima serie è ancora troppo evidente.

Su The Big Bang Theory abbiamo scritto davvero tanto, offrendo numerose riflessioni e curiosità, sia su ciascuno dei sette personaggi principali (come in questo caso) sia su quelli meno ricorrenti, ma che in qualche modo hanno dato il loro contributo alla serie (come questi). Qui, però, vogliamo rivelarvi le 5 stranezze delle quali, dopo dodici stagioni, ancora non riusciamo a farci una ragione.