6) Alyssa, Cassie e Rue

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Come menzionato in precedenza, Rue e Alyssa hanno molti tratti della personalità in comune. Entrambe nichiliste, depresse, in rotta con il mondo e impacciate nell’affrontare le varie tappe della vita come l’amore. C’è un piccolo dettaglio che le accomuna. Il padre di Rue è morto di cancro. In un flashback lei prende la felpa del suo defunto genitore, la indossa come se lo stesse abbracciando nuovamente. Alyssa è stata abbandonata dal padre quando era una bambina ma nutre per lui un affetto enorme. Così tanto che ha conservato la sua giacca marrone.
Cassie e Alyssa invece hanno personalità quasi opposte. Cassie è la dolcezza fatta persona, considerata però solo un corpo da usare. È alla ricerca dell’amore forse proprio per colmare l’abbandono dell’amatissimo padre. Il comune denominatore per questi due padri è la droga: quello di Alyssa è uno spacciatore che quasi consegna la figlia alla polizia, quello di Cassie un drogato che piano piano sparisce, non risponde più ai suoi messaggi e torna da lei solo una volta per necessità, non perché vuole vederla.