The Good Doctor è un medical drama incentrato sulla figura del Dottor Shaun Murphy. Shaun è un ragazzo autistico, con la sindrome del Savant che ha vissuto un’infanzia estremamente difficile. Vittima del padre violento, scappa di casa insieme a suo fratello minore e trova, in seguito alla sua tragica morte, il suo punto di riferimento: il Dottor Glassman, presidente dell’ospedale della città di San Jose in California. Sarà poi lo stesso Glassman a garantire per lui, aiutandolo a venire assunto nel suo ospedale per iniziare la specializzazione in chirurgia. Il Dottor Murphy è uno dei più brillanti chirurghi in circolazione. Nonostante sia ancora solo uno specializzando, le sue idee sono talmente geniali e innovative che riesce ben presto a farsi strada per le corsie del St. Bonaventure Hospital.
The Good Doctor è una serie con trama verticale, in ogni episodio ci sono pazienti e casi diversi, ma il filo conduttore sono sempre la vita e le dinamiche dell’équipe medica di cui Shaun fa parte. Le vite dei medici all’interno di questa serie vengono approfondite grazie ai diversi paziente e alle malattie che devono curare e non è certo difficile affezionarsi a questi personaggi.
Vediamo allora 30 disagi che solo un vero fan di The Good Doctor può capire.
![the good doctor](https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2018/03/147520_6140-embed_2017-e1520585523761.jpg)
1) Il primo intervento di Shaun in aeroporto con le bottiglie di Jack Daniels è quanto di più assurdo potessimo vedere.
2) È anche lo stesso momento in cui Shaun ci conquista, anima e corpo, e iniziamo a fare il tifo per lui.
3) Browne e Kalu nella stanza dei letti per i medici che si nascondono sotto le coperte, per un attimo ci hanno fatto pensare a Grey’s Anatomy.
4) Dopo qualche episodio, improvvisamente, avremmo voglia di prendere una laurea in medicina e darci finalmente una chance in quella facoltà.
5) Abbiamo fatto davvero una gran fatica a fidarci di Lea all’inizio.
![](https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2020/02/The-Good-Doctor.jpg)
6) Poi non appena abbiamo cominciato a stare dalla sua parte ha rovinato i sogni di Shaun partendo per Hershey. Ottima mossa, Lea.
7) Scoprire che negli uffici dell’ospedale si può scrivere sui vetri con i pennarelli bianchi come nelle indagini di polizia è stato qualcosa di entusiasmante.
8) Glassman è una figura genitoriale talmente paziente che a volte Shaun non lo merita e si ostina a considerarlo solo un amico.
9) Claire è l’amica a cui tutti aspiriamo anche se a volte è fin troppo dolce. Insomma non l’eroe che desideravamo, ma quello di cui avevamo bisogno.
10) Per una vita ci hanno detto che i tatuaggi potrebbero causarci difficoltà nel mondo del lavoro. Poi arriva Melendez con il suo cervo tatuato sul petto le cui corna arrivano fino al collo e allora non capiamo più a cosa credere.
11) Avete iniziato anche voi a tenere le mani incrociate più spesso quando siete a disagio?
12) Nonostante Shaun sia continuamente criticato per la sua mancanza di tatto nel parlare con i pazienti, le sue diagnosi-sentenza sono le più divertenti in assoluto.
13) La Dottoressa Lim è davvero una donna che non si fa mettere i piedi in testa, indipendente e dallo spirito libero…
14) … Finché non inizia una relazione con Melendez e si mostra vulnerabile per la prima volta, da quel momento perde un po’ la sua aria selvaggia.
15) Andrews l’abbiamo giudicato tutti male all’inizio. Si opponeva a Shaun in modo irremovibile e sembrava avere in testa solo la carica di Presidente dell’ospedale.
![](https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2018/08/Serie-Tv-the-good-doctor.jpg)
16) Però ci siamo dovuti ricredere, è riuscito a mostrare un lato molto umano e a dimostrarsi un vero leader che tiene a cuore la sua squadra.
17) Che cosa è tornato a fare esattamente Kalu dopo il licenziamento per insubordinazione?
18) Abbiamo pensato che il momento più triste della serie fosse quando abbiamo scoperto della malattia di Glassman e la conseguente reazione di Shaun…
19) … Poi però il nuovo primario ha spostato Shaun in patologia e quella sì che è stata una vera tragedia.
20) Morgan sa essere davvero irritante e non ci capacitiamo di come sia possibile che ancora nessuno le abbia risposto a tono.
21) Ma come ha fatto Park a lavorare prima come poliziotto e poi come chirurgo? Io a malapena riesco a dare l’acqua alle piante due giorni di fila.
22) La scena in cui Shaun legge al ragazzo malato terminale ed identico a suo fratello, le pagine finali del libro che Steve non è mai riuscito a finire di leggere è tra le più toccanti. Chi dice di non aver pianto, mente.
![the good doctor serie tv](https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2018/07/cast-tgd.jpg)
23) La caffetteria dell’ospedale e il cibo che servono sono decisamente delle specialità…
24) … anche se la vera delizia è Debbi che con la sua dolcezza serve i muffin al cioccolato ed è riuscita a conquistare l’uomo più burbero dell’intero ospedale.
25) Anche se la storia d’amore tra Lim e Melendez ci ha intenerito per un attimo, la carica di primario è qualcosa per cui vale la pena lottare. Complimenti, Dottoressa Lim!
26) Nonostante The Good Doctor sembri una serie piacevole e scorrevole, tratta di alcuni temi davvero profondi come l’anoressia e le sue difficoltà e di come essere malati non sia affatto semplice.
27) Quando Shaun ha una delle sue visioni rivelatrici siamo a pronti a scommettere che non sbagli.
28) Questa serie è piena di episodi in cui si dibatte sull’etica della medicina. A chi spetta la decisione di accettare le cure o di rifiutarle per esempio è al centro di diversi episodi, ed è davvero difficile non schierarsi.
29) Browne, vada a parlare con la famiglia. Se lo sentiamo dire un’altra volta ci verrà una sincope.
30) Anche voi avete notato subito che il paziente Bobby, giocatore di videogiochi di estremo successo, è Jason di The Good Place?