Vai al contenuto
Home ยป The Handmaid's Tale

5 Serie Tv da guardare se sei in astinenza da The Handmaidโ€™s Tale

alias grace
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Quando Margaret Atwood scrisse The Handmaidโ€™s Tale era il 1984, tutti i cambiamenti avvenuti da allora sono riflessi nella Serie omonima trasmessa da questโ€™anno su Hulu. The Handmaidโ€™s Tale รจ ambientata in un mondo distopico in cui lโ€™America รจ diventato un regime totalitario e maschilista, nel quale le Sacre Scritture vengono prese fin troppo alla lettera. A raccontare il nuovo mondo รจ Offred, unโ€™ancella il cui unico scopo รจ quello di servire e fare figli. Un mondo in cui le donne perdono tutto, persino la propria identitร .

La Serie Tv, acclamata dalla critica e in corsa per gli Emmy, รจ un piccolo capolavoro che turba e fa riflettere. 

Lโ€™opera della Atwood, che supera il tempo e le diversitร , รจ unโ€™opera universale che tocca nel profondo il tema della libertร  e dellโ€™individualitร  il cui adattamento televisivo rimane fedele allo spirito dellโ€™opera, anche se non la segue alla lettera.

Ecco 5 Serie Tv da guardare se avete finito The Handmaidโ€™s Tale. Alcune sono altrettanto distopiche, altre si distinguono invece per la forza delle proprie protagoniste femminili.

 

1) ALIAS GRACE 

The Handmaid's Tale

Alias Grace รจ una storia reale e allo stesso tempo metaforica di un unico argomento: le molteplici facce dellโ€™anima femminile.

Un altro romanzo di Margaret Atwood e un altro grande successo di pubblico e critica. La storia รจ interamente raccontata dal punto di vista di Grace ed รจ proprio questo che affascina e turba lo spettatore, inchiodato fino alla fine allo schermo in cerca di risposte, nel tentativo di capire se Grace sia una vittima o un carnefice. La veritร  non sta nellโ€™una nรฉ nellโ€™altra cosa. Grace non รจ una vittima ingenua e non รจ nemmeno unโ€™assassina senza scrupoli, la ragazza รจ mentalmente malata e in seguito alla perdita dellโ€™amata Mary ha sviluppato un disturbo della personalitร . Ma nel racconto la dualitร  di Grace rappresenta a un livello piรน profondo quella dualitร  che in fondo esiste dentro ogni donna: lโ€™aspetto domestico e materno e quello ferino e passionale.

Proprio come in The Handmaidโ€™s Tale anche qui siamo di fronte a un personaggio femminile complesso e difficile da decifrare, che non rientra in uno stereotipo e di conseguenza indubbiamente donna.

Pagine: 1 2 3 4 5
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.