5) UMANITÀ
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ma il vero protagonista indiscusso di The Man in the High Castle è il lato umano
La storia ci ha insegnato che la guerra produce sofferenza e morte. Che l’essere umano è diviso, combattuto, tra bene e male e che trasformarsi da uomo a bestia è un passo estremamente breve. Questo dualismo convive in ognuno di noi. Sono i valori che decidiamo di perseguire a renderci ciò che siamo.
Proprio i valori sembrano costituire il setaccio attraverso cui passa il messaggio di questa Serie Tv.
Vediamo uomini d’altri tempi, calati in un contesto a noi così lontano e sbagliato, seguire un codice rigido e assurdo. Guardare The Man in the High Castle, analizzarlo, significa calarsi in uno crogiolo di emozioni contrastati, frastagliato di paradossi. Il male è ovunque: nelle divise nere delle SS, dietro gli shōji del Nippon Building, ma anche in quella Resistenza avvelenata dall’odio e da una sete di vendetta spietata.
Eppure, dove c’è il male può trovarsi anche il bene.
Qualcuno ha lamentato come un “passo falso” il crearsi di un legame empatico tra lo spettatore e quei nemici “naturali”, invece che con i membri della Resistenza. Eppure, anche in virtù di quanto scritto, non ci vediamo qualcosa di anomalo. Tra le fila naziste e giapponesi si ergono uomini di valore, che abbandoneranno i loro ideali per perseguire un bene superiore, persino arrivando a sacrificare se stessi. Sarebbe contorto non apprezzarne l’umanità.
The Man in the High Castle è sicuramente un prodotto unico e particolare
Ci si rende conto che il vedere portati sullo schermo certi argomenti con disinvoltura e naturalezza devastante possa, per certi versi, essere addirittura fastidioso. Ecco allora che sta a noi riconoscergli quell’innegabile valore artistico andando oltre all’alone di pregiudizio. Qui non si tratta di colori o di voler trovare una lettura alternativa alla storia. Proprio coscienti di quello che la storia ci ha lasciato in eredità, possiamo apprezzare ciò che a tutti gli effetti si propone come un lavoro maturo e critico sull’uomo, contestualizzato nell’ottica seriale.