Vai al contenuto
Home ยป The OC

Cosa sarebbe successo in The O.C. se Marissa non fosse morta

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Dai forza, possiamo dircelo: la morte di Marissa in The O.C. รจ stata una degli eventi televisivi piรน indigesti della nostra adolescenza.

Gli ultimi istanti della scatenata rampolla di Newport Beach ci hanno commossi profondamente. Quegli ultimi sospiri accompagnati dalle note struggenti di Hallelujah e racchiusi tra le braccia Ryan Atwood, per cui abbiamo sempre tifato, intento a chiedere aiuto al suo angelo custode Sandy Cohen, ci hanno colpito profondamente.

Non importa se Marissa ci stesse simpatica o meno, la sua morte ci ha turbati, cosi come le conseguenze che essa ha creato.

Tanto che la quarta stagione di The O.C. ha subito un duro colpo dopo la sua uscita di scena.

Giร , perchรฉ inevitabilmente anche gli ascolti dellโ€™ultima stagione dello show senza la sua tormentata protagonista femminile hanno subito delle conseguenze notevoli.

Seth Cohen

Questo poichรฉ, al di lร  della mancanza di Marissa, i personaggi che sono rimasti non potevano non cambiare dopo un simile evento.

A partire da un Ryan sempre piรน tormentato e cupo, fino ad arrivare a Summer e Julie (generalmente due personaggi frizzanti a cui veniva lasciata volentieri la quota comica della serie) soppresse emotivamente dalla morte della ragazza californiana.

La quarta stagione si รจ rivelata decisamente piรน matura e introspettiva rispetto alle tre precedenti, perdendo quella sana leggerezza adolescenziale che ci faceva tanto bene guardando The O.C..

Cosa sarebbe accaduto perรฒ se Marissa non fosse mai morta?

Come si sarebbe evoluto il destino dei tre protagonisti rimasti se il biondo amore di Ryan non se ne fosse mai andato?

The OC

Josh Schwartz, creatore della serie cult, ha sempre difeso la scelta fatta con il personaggio di Marissa ritenendola necessaria, anche se purtroppo la sua intuizione โ€“ in termini di ascolti โ€“ non รจ stata capita.

Ad alcuni fan che lo hanno interrogato circa lโ€™ipotetico destino dei personaggi rimasti ha sempre risposto parlando di interpretazioni personali, senza dunque esporsi piรน di tanto al riguardo.

Per cui ci toccherร  provare a immaginare da soli una plausibile conclusione in un mondo parallelo in cui Marissa รจ sopravvissuta.

Sarebbe cambiato qualcosa nellโ€™epilogo tra Seth e Summer se la ragazza non avesse mai perso la sua migliore amica? Molto probabilmente il risvolto ambientalista anti fashion della brunetta non si sarebbe sviluppato, o magari non in modo cosรฌ estremo. Crediamo perรฒ che i due fidanzatini sarebbero comunque convolati a giuste nozze con Ryan e Marissa (al posto di Taylor) come testimoni del loro amore.

E della tenera e nevrotica Taylor, invece, che ne sarebbe stato?

Dal momento che il personaggio era presente anche durante la vita di Marissa, ci sarebbe stato quasi sicuramente un risvolto amichevole con Coop cosรฌ come cโ€™รจ stato con Summer.

Forse avrebbe fatto lโ€™antagonista dispettosa per qualche episodio ma alla fine il personaggio di Taylor, vessata dalla madre e ignorata a scuola, avrebbe suscitato la compassione del gruppo che lโ€™avrebbe accolta e fatta diventare una di loro.

Taylor e Marissa sarebbero state per certi versi ottime amiche.

Una avrebbe addolcito i tratti piรน cupi dellโ€™altra che in cambio le avrebbe dato una bella svegliata generale. Veniamo perรฒ alla domanda che ci interessa di piรน: ma Ryan e Marissa?

scena di sesso

Sarebbero ancora insieme se Volchok non avesse mai incrociato la loro strada? Sicuramente ci sarebbero stati ancora parecchi batticuori nel rapporto tra questi due, ma non siamo cosรฌ sicuri che alla fine sarebbero finiti insieme come Summer e Seth.

Sarebbe infatti una fine poco calzante per i due che hanno sempre avuto un rapporto altalenante e spesso conflittuale. Quello che in fondo Marissa ha sempre cercato รจ stata dellโ€™autenticitร  in un mondo dove non ne viveva molta. Lโ€™ha trovata in Ryan e nel suo costringerla a misurarsi con realtร  diverse dalla sua. Poi ok, Marissa รจ pur sempre Marissa e se non si ribella a qualcosa al mondo non ci sta bene. Comunque, grazie a Ryan ha saputo trovare una sua dimensione.

Per questo la decisione di ucciderla รจ stata cosรฌ contestata dai fan. Sul finire della terza stagione, Marissa sembra davvero aver raggiunto una sorta di maturitร  personale, capendo che la strada classica del college non faceva per lei al contrario di quella lavorativa in Giappone accanto al padre.

Per cui vogliamo pensare che il destino alternativo di Marissa Cooper in The O.C. continui proprio da lรฌ.

Da quel viaggio in Giappone dove ci piace crogiolarci nel pensiero che possa aver trovato fortuna, che con la sua grinta si sia imposta come una sorta di it girl alla Alexa Chung o che abbia seguito gli affari del padre usando la sua testa dura per impuntarsi su accordi e trattative economiche.

The OC

Del resto una mano a Jimmy Cooper negli affari รจ sempre servita!

Magari sarebbe tornata appunto per il matrimonio di Seth e Summer nella sua adorata Newport, e avrebbe deciso di fermarsi per vedere se con il suo eterno amore Ryan qualcosa poteva ripartire. O forse si sarebbe fermata solo di tanto in tanto per assaporare la bellissima stranezza di quel nuovo nucleo familiare improbabile dove lei e Ryan si ritrovano addirittura come fratellastri accanto a una Julie Cooper finalmente piรน materna e anche meno arrivista.

La stessa che dopo tanti sforzi per allontanare Ryan dalla vita di sua figlia ha finito addirittura per ritrovarselo come figliastro.

Sarebbe stato un bel finale, e sarebbe stato bello concedere a questo personaggio problematico e contraddittorio (ma che comunque, come la storia ha poi dimostrato, influiva su tutti gli altri personaggi in scena in modo considerevole) il giusto epilogo cosรฌ come รจ stato dato a Ryan o ai Cohen a Berkeley.

Questa, perรฒ, รจ davvero unโ€™altra storia.

LEGGI ANCHE โ€“ The O.C.: Mischa Barton dopo anni racconta la sua verita sul mistero della morte di Marissa

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.