Vai al contenuto
Home » The Walking Dead

Le migliori citazioni di The Walking Dead 7×09 – Ci vuole coraggio

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Tornano le nostre citazioni con l’episodio 7×09 di The Walking Dead ‘Ci vuole coraggio‘. Questa puntata ha aperto le porte ad una seconda metà di stagione ricca di aspettative. Nuove alleanze, nuove possibilità, nuovi ritmi accompagneranno probabilmente Rick Grimes di Alexandria e la sua gente nella lotta per la libertà.

La libertà in The Walking Dead ha sempre avuto una doppia faccia. E’ come una moneta: da un lato ci sono i vaganti. Quelli ci saranno sempre in un modo o in un altro. Dall’altro lato, invece, la figura è variabile. Si può dire in qualche modo che sia sempre rappresentata dalla persona che non ti permette di costruirti una vita. In questo caso è Negan.

La lotta per essere ‘liberi finalmente’ è la lotta contro Negan e i suoi Salvatori.

In questa puntata abbiamo attraversato tutti e tre le comunità pronte o quasi pronte a schierarsi contro questo dominio di violenza e brutalità. Ognuno dei personaggi comparsi ci ha regalato emozioni, citazioni e dialoghi non indifferenti. Partendo da Jesus che pian piano si sta facendo strada nei gruppi e che si è rivelato l’anello mancante a disposizione di Rick. Arrivando a Benjamin, l’allievo di Morgan, su cui probabilmente nessuno di noi avrebbe scommesso un soldo.

Vediamo quindi le citazioni di questa settimana di The Walking Dead.

Clicca qui per la recensione!

-Richard non ti ho mai visto sorridere, ma credo che oggi ti vedrò farlo.

 La prima delle citazioni della puntata deve assolutamente essere questa. Jesus pronuncia questa frase con tutta la serenità del mondo. Sa che cosa vuole, sa cosa vuole Richard, sa cos’è la giusta mossa da fare e sa che Re Ezekiel ha un grande cuore su cui poter contare.

L’accenno al ‘sorriso’ non è casuale. Più tardi Michonne, scampata insieme a Rick all’ennesimo rischio esagerato, gli sussurrerà all’orecchio di poter sorridere. Il leader di Alexandria non lo farà immediatamente, esattamente come Richard. Entrambi sanno che non ci si può illudere prima del tempo. Bisogna avere basi e certezze. Solo allora si potrà gioire.

Rick, infatti, sorriderà solo nel finale di puntata, quando si vedrà accerchiato da un numerosissimo gruppo di persone armate. Sorriderà perché capirà di avere una buona base da cui partire. Per le certezze conterà sui vari uomini lasciati nelle altre comunità.

-Cambiamo il mondo, vostra Maestà.

Anche la seconda delle nostre citazioni proviene dal ragazzo di Hilltop. L’incipit è forte e maestoso. Il suo invito diretto a Re Ezekiel risuona in tutta la sala quasi come il ruggito della tigre Shiva.

Cambiamo il mondo. 

Queste tre parole scritte così sembrano quasi esagerate o pronunciate da qualche esaltato, ma per chi segue le avventure di Rick dalla prima stagione non sono altro che una semplice verità. Sconfiggere la minaccia di Negan e dei suoi uomini equivale a poter coltivare, commerciare, vivere e occuparsi dei vaganti in serenità e armonia con le comunità affini. Vuol dire non essere più schiavi, non vivere nel terrore che il prezzo si alzi o che il tributo non sia sufficiente. Vuol dire combattere per qualcosa di più grande. Vuol dire, appunto, cambiare il mondo.

Il ‘vostra maestà‘ rafforza l’invito portando Jesus nella condizione di richiesta. Egli riconosce il valore dell’uomo che si trova davanti. Non solo perchè si fa chiamare Re, non solo perchè ha una tigre come gatto domestico, ma perchè è una persona che vuole la pace e tiene ai suoi uomini. Esattamente come tutti loro.

Pagine: 1 2 3