Vai al contenuto
Home » The Walking Dead

Le 10 cose che abbiamo imparato guardando The Walking Dead

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La quinta stagione è andata.
Conclusione – a mio parere- epica che è riuscita a sollevare l’intera season al sapor di valeriana.
Ma di questo parleranno i miei colleghi nei vari focus che da qui al prossimo ottobre non mancheranno perchè qui, con me, si parla di cose serie.

Ho appena finito di guardare l’ultimo episodio, inutile dirvi che non ho visto la scena dopo i titoli di coda ma è bastato sbirciare nel vostro/nostro gruppo per prenderne atto e trovarla.. mi sono persa, dicevo?
Ah si! quando ho spento la tivù mi sono subito chiesta.. ma cosa abbiamo imparato da The Walking Dead?
L’importanza del gruppo, la forza della famiglia, l’amore per la vita.. ma più di tutto: COME SOPRAVVIVERE IN CASO DI APOCALISSE ZOMBIE.
Evergreen, ofcourse.
Bene, ho stilato un elenco delle 10 cose da fare in tal caso:

1. Aprire gli occhi, quasi sicuramente saremo in coma inizialmente.

2. Uscire dall’edificio in cui ci troviamo, ma ricordandoci di togliere il pigiama.

3. Non fatevi prendere dal panico, è solo l’apocalisse! Abbiamo visto cinque stagioni di The Walking Dead, siamo preparati.

4. Cercare compagni di viaggio utili, ricordandoci di evitare scienziati bugiardi e preti infami.

5. Nella scelta del nostro staff, nota bene, prediligi le donne di colore con i dreads e la katana, soprattutto se accompagnata da due vaganti senza braccia: vale molti punti al fantagioco (The Walking Game).

6. Cerchiamo un rifugio sicuro, prigioni o villaggi delle meraviglie esclusi.. possibilmente.

7. Ripuliamo il luogo scelto, stabiliamoci, piantiamo i pomodori che è periodo ma il borsone con i vestiti ed eventuali neonati è meglio tenerlo a portata di mano, niente è per sempre.

8. Arrivati a questo punto, con tutta probabilità avremo sconfitto vari governatori e cannibali di turno, ora che abbiamo capito che i vivi sono peggio dei morti – che poi, lo dice sempre mia nonna mi chiedo se non sia una sceneggiatrice in incognito(?) – è arrivato il momento di rimetterci in viaggio.

9. Al punto nove, come ogni punto nove che si rispetti, arriva la svolta. Abbiamo trovato un altro gruppo di sopravvissuti come noi, sembrano buoni.
Ecco, non lo sono.
Uccideteli tutti e stabilitevi a tempo indeterminato nei loro appartamenti lussuosi, tenetevi solo la parte figa del gruppo, come la parrucchiera biondina o il figlio della capa vedova, non quello stronzo, quello bono.
Serve per la sopravvivenza, giuro.

10. Abbiamo tutto quello che ci serve: casa, sicurezza, cibo, il nostro gruppo di sempre (meno qualcuno che purtroppo non è sopravvissuto alle porte scorrevoli) luce, gas, acqua calda (anche se qualcuno non ne farà uso), la figa ed il figo, tricicli in cortile, biscotti e fiori da guardare.
Fuori va tutto a puttane ma We Are The Walking Dead.
So, enjoy!

THINK SERIOUS, THINK DIFFERENT!

(Un saluto agli amici di The Walking Dead ItaliaThe Walking Dead ITACaryl Italia ed agli amici del gruppo di The Walking Dead Italia Fans!)