4) Le canzoni di Ranuncolo, soprattutto una

“Dona un soldo al tuo Witcher, o valle abbondanteeeeee”, anche se non avete visto la serie tv, avrete sicuramente sentito qualcuno canticchiare questo motivetto. Il colpevole di questo tormentone seriale è il suddetto Ranuncolo. Ma non c’è solo Toss a Coin to your Witcher, nella stupenda colonna sonora della produzione Netflix. Parliamo di una raccolta interessantissima e di alta qualità. Le musiche di The Witcher innalzano il livello della serie e rendono epiche alcune scene. Insomma, oltre l’occhio, anche l’orecchio vuole la sua parte.
5) Il dilemma morale

Infine c’è la questione del dilemma morale, della giustizia e di tutte quelle tematiche su cui The Witcher ci fa riflettere attraverso la sua visione. Problemi come quello del male minore, del giusto o sbagliato, di quanto sia necessario mantenere alcune promesse e di quanto sia importante il Destino. Nei suoi otto episodi, The Witcher ci racconta una storia bellissima e attraverso scelte, riflessioni e discussioni, ci fa capire quanto siano importanti alcuni temi nella vita dei personaggi della serie, ma soprattutto nella nostra.