Vai al contenuto
Home » True Detective

Le 30 citazioni più iconiche di True Detective

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Chi è tendenzialmente abituato a leggere di serie televisive lo sa: c’è un espediente che compensa laddove le immagini, da sole, non sono bastate ad intagliare in rilievo nella nostra mente il ricordo di un particolare momento, e quel mezzo sono le parole.
La scelta delle “parole giuste” crea il connubio inscindibile di immagini e citazioni che evocano alternativamente emozioni e sensazioni, rendendo il momento imperituro, infinito.
Una volta insidiati lì, nelle stanze del nostro palazzo mentale, i ricordi torneranno prepotenti quando le corde della memoria verranno solleticate da quell’espressione verbale che ha indotto quel mistico innesto, così che la fine di un momento possa essere vista, ma mai sentita.

Un mordace fallibilismo servito con eloquenza, un atavico senso di sfiducia umana che riduce l’esistenza ad una eterna rincorsa verso un concetto convenzionale riconosciuto come il ridondante ed appercettivo senso di soddisfazione, l’esistenzialismo insicuro che si contrappone allo scudo rassicurante di un pessimismo quantomeno sicuro ed autoimmune.

Rust e Marty, trascendenza ed immanenza che aprono la sotterranea indagine dell’avvallamento umano, che discutono sul trattato teoretico dell’uomo come essere puramente contingente ed il mondo come una totalità di “fatti”, più che di “cose”. 
Così come Ray ed Ani, immersi nella cloaca di arrivismo ed interessi di “Vinci” che, come un morbo istigante all’animosità reciproca, assedia le menti dei coinvolti con atroce pessimismo, incidendo e permanendo come un tormentoso ronzio di Taos.
Tale confronto dalla logica linguistica ed esistenzialista è il manifesto del secolare limite conoscitivo che contrappone determinismo e libero arbitrio.
Proprio con la linguistica, quella stavolta più immediata e diretta, vengono stampati quei già citati “biglietti da visita” che sono le citazioni: sequenze di parole che fungono da eterea sveglia di indimenticabili e specifiche emozioni sentite, trasmesse e recepite dai singoli personaggi al pubblico.
Pensieri da scegliere come propri e nei quali svolgere un autentico lavoro di immedesimazione.

Queste sono le 30 citazioni più iconiche di “True Detective” e le rispettive emozioni, sensazioni e valori annessi.

 

citazioni
citazioni

CONSAPEVOLEZZA

1. “Le persone quì attorno è come se neanche sapessero che esiste un mondo là fuori, potrebbero vivere anche sulla cazzo di luna!” [Rust – St.1]

2. “Sentite, tutti sanno di avere qualcosa che non va. Semplicemente, non sanno cosa sia. Vogliono tutti una confessione. Vogliono tutti un racconto catartico per descriverla, specialmente i colpevoli. Ma siamo tutti colpevoli, in qualche modo.” [Rust – St.1]

3. “Il tempo è un cerchio piatto. Tutto quello che abbiamo fatto e faremo, lo faremo ancora e ancora e ancora.” [Rust – St.1]

4. “In fondo ai tuoi occhi io la vedo, la tua anima. Hai un demone che ti divora dentro. C’è un’ombra su di te, ragazzo.” [Ledoux – St.1]

Pagine: 1 2 3 4