Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Confrontare le varie stagioni di una serie, cercandone le differenze, le cose in cui si è migliorata o quelle in cui è peggiorata, carpire le nostre delusioni di fronte a una seconda o una terza stagione che disattendono le attese, è compito sempre arduo. Ci sono serie create per durare nel tempo e che con il passare delle stagioni ci regalano emozioni sempre maggiori (facile il riferimento a Breaking Bad e The Walking Dead), altre che dopo una prima stagione di altissimo livello si sono un po’ perse per strada (The Following ne è un esempio lampante), altre ancora che ci hanno talmente tanto sorpreso ed emozionato nel loro esordio che, nel proseguimento, sorprenderci ancora di più sarà davvero un’impresa (How To Get Away With Murder credo sia l’esempio perfetto). Ma quando si cerca di trovare le differenze tra due stagioni completamente diverse una dall’altra di una serie “antologica”, beh, vuol dire che allora siamo veramente dei pazzi autolesionisti. Bene, noi di Hall of Series lo siamo! E io oggi cercherò appunto di spiegarvi le differenze più importanti tra la 1° e la 2° stagione di True Detective.