Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
5- I DIALOGHI:
Altra differenza sostanziale. Mi dispiace dirlo ma anche sui dialoghi, non c’è paragone. I discorsi in macchina, a volte anche all’apparenza sconclusionati, tra McConaughey e Harrelson erano comunque brillanti e riempivano la scena, e non hanno nulla a che vedere con quelli della seconda stagione. Nella seconda invece a volte si è caduti persino nella banalità, con dialoghi che non reggevano la scena ed erano lontani anni luce dall’essere originali. Anche qui si è cercato di avvicinarsi quanto più possibile, quando sarebbe bastato evitare di ripercorrere questa strada per evitare paragoni inutili.
Per concludere, personalmente non mi sento di bocciare la seconda stagione di True Detective in quanto comunque a me è piaciuta e la ritengo di buona qualità. Ma, semplicemente, il paragone con la prima stagione pende nettamente in favore di quest’ultima. E credo fortemente che quei livelli, in True Detective, non si riavranno mai più.
Un saluto agli amici di True Detective Italia !