Vai al contenuto
Home » Twin Peaks

Le 7 teorie più assurde fatte su Twin Peaks in questi 25 anni di attesa

Twin Peaks

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il buon David Lynch, parlando di Twin Peaks, racconta;

“Un giorno sono arrivato nello studio in cui stavamo girando e mi hanno mostrato questo blocco di fogli stampati da internet, che era una cosa nuova all’epoca. Non c’erano foto, solo testo. E nei fogli che mi hanno dato c’erano semplicemente delle persone che parlavano dello show. Parlavano, pensavano, condividevano idee, facevano come dei detective, cercavano di capire alcune cose, provando a scoprire la verità e condividendo idee. Era qualcosa di meraviglioso”

Questo dimostra quanto I segreti di Twin Peaks abbia generato un immaginario forte e sentito da un pubblico vasto e fidelizzato.

Nel corso degli anni Novanta, dopo la brusca chiusura della Serie, i fan hanno generato centinaia di teorie, cosa che sembra aver dato una gran soddisfazione a Lynch. Per usare ancora le sue parole, in Twin Peaks “Vediamo ognuno qualcosa di diverso”.

Ma lo stile del regista è, come sanno tutti gli appassionati, a volte oscuro e fortemente simbolico. Di conseguenza, non potevano mancare tentativi di spiegare alcuni passaggi della trama.

Cosa che ha dato vita, in diversi casi, a teorie veramente assurde

1. Gli alberi, gli spiriti e il ceppo della Signora Ceppo

la signora ceppo

Questa è strana ma può avere un minimo di fondamento e nasce dalla necessità di spiegare una scena; Josie muore senza nessun senso e la sua faccia appare, mentre urla, in un comodino di legno…

Ecco, la scena è veramente incomprensibile, e chi ha visto la serie lo sa bene. Tra le varie spiegazioni, la più interessante è quella che teorizza che gli alberi di Twin Peaks abbiano il potere di accogliere al loro interno gli spiriti:  la dimostrazione di ciò sarebbe data dal fatto che lo spirito del defunto marito della Signora Ceppo si trova appunto nel ceppo di albero custodito dalla moglie.

Pagine: 1 2 3 4 5