Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La terza stagione di Tyrant corrisponderà al suo definitivo epilogo. La notizia era nell’aria, doveva soltanto essere riportata dalle personalità all’interno di FX. Ufficialmente cancellata dall’emittente da pochissime ore, la serie ideata da Gideon Raff, che racconta gli sviluppi della tiranna famiglia degli Al Fayeed nella fittizia Abbudin, non avrà alcun seguito.
Tyrant è una serie di 32 episodi totali, spalmati in tre stagioni seriali (dieci, dodici e dieci). Uno show poco, anzi a dir il vero, letteralmente “misconosciuto” negli italici confini di nostra appartenenza.
Tyrant è una serie tv vista da pochi ed apprezzata da quasi tutti i suoi spettatori.
La serie tratta di scomodissime e quanto mai attuali, tematiche politico-sociali.Questo telefilm che sviluppa la primavera araba in una pseudo-nazione dominata dalla dinastia di despoti degli Al Fayeed, è indubbiamente da intendersi, nel complessivo come una discreta serie. Personaggi ben caratterizzati, la dittatura nel Medioriente, inarrivabili bellezze come Moran Atias, comprensione del preoccupante fenomeno del califfato-Isis, una serie violenta e cruda. Tyrant, può benissimo rientrare nella nostra categoria #ConsiglioSeriale.
Una flebile luce di futura positività si può intravedere dalle parole dal presidente della casa di produzione Bert Salke. Eccone il virgolettato : “Noi della Fox Television Studios, siamo molto soddisfatti del prodotto Tyrant” e dopo aver ringraziato i partner e gli sceneggiatori, continua : “Lo show è un vero gioellino e vorremmo trovare un modo per lasciarlo in produzione“. Dopo queste parole di miele per Tyrant, fa immediatamente capire, che al momento con FX il discorso è chiuso :
“per il suo fedele pubblico, l’episodio di questa sera sarà un finale soddisfacente se la serie tv non dovesse trovare una nuova casa, ma darà anche alcune interessanti possibilità che saremmo capaci di sviluppare su un’altra piattaforma”
[ Netflix, vera leader a riaprire e ravvivare serie televisive morte, gravemente ferite o in fin di vita, coglierà questa palla al balzo ?! ]
La speranza è sempre l’ultima a morire…
Leggi anche :
#ConsigliSeriali – Tyrant, il deserto della dittatura
#ConsigliSeriali – Penny Dreadful, il sangue e la seduzione di Andrea Lupo
#ConsigliSeriali – Bloodline, un dramma sublime
#ConsigliSeriali – La tempesta del secolo di Elisa Belotti
#Consigli Seriali- The Strain di Vincenzo Bellopede