Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Un Inganno di Troppo » Dovete assolutamente guardare Un Inganno di Troppo, la nuova serie Thriller che sta sconvolgendo il pubblico

Dovete assolutamente guardare Un Inganno di Troppo, la nuova serie Thriller che sta sconvolgendo il pubblico

La piattaforma streaming Netflix ha deciso di aprire il 2024 con un vero e proprio colpaccio che è stato capace anche di battere i numeri di Berlino, l’attesissima Serie Tv spin-off de La Casa de Papel. Arrivata l’1 gennaio, Un Inganno di Troppo è quello che può essere considerato un vero e proprio fenomeno mediatico, seppur probabilmente passeggero. Da diverse settimane, infatti, il nuovo thriller dai creatori di The Stranger e Safe domina la Top 10 della piattaforma generando curiosità e interesse. Con delle recensioni più che positive, Un Inganno di Troppo si è immediatamente contraddistinta per le sue qualità diventando una delle Serie Tv di punta del mese di gennaio. Il genere thriller, come ben sappiamo, è quasi sempre stata una garanzia per Netflix che, dopo diversi titoli acclamati, ne propone uno che sa come mixare tutti gli ingredienti chiave generando una narrazione che porta in alto la suspense e il ritmo costante. Con Michelle Keegan, Adeel Akhtar, Richard Armitage e molti altri, Un Inganno di Troppo è una delle Serie Tv più forti del momento, una storia di misteri e segreti che, se amate il genere, non dovreste assolutamente perdervi.

Cosa sappiamo davvero delle persone che ci stanno accanto? Cosa sappiamo davvero di noi stessi? In modo cupo ma avvincente, Un inganno di Troppo prova a rispondere a questa domanda

Un inganno di Troppo (640×360)

Nessuna pace per Maya Stern, una donna che deve fare i conti con un passato difficile e un disturbo da stress post traumatico. Ex capitano dell’esercito, Maya non riesce più a dormire. La notte, per lei, è soltanto un luogo oscuro in cui i ricordi, mascherati da brutti sogni, la vengono a cercare. Questo momento difficile, però, viene complicato da un evento sconvolgente e apparentemente privo di spiegazioni: la morte di suo marito Joe Burkett, il figlio di una ricchissima famiglia impiegata nella sperimentazione e commercializzazione di farmaci in tutto il mondo. I due non potrebbero essere più diversi, e questo lo sa bene la famiglia Burkett che non perde tempo nel farlo notare con sottili battute e continue derisioni. La morte di Joe, però, aprirà un vaso di Pandora che forse nessuno era pronto ad aprire davvero. Ucciso in un parco, Burkett è andato via lasciando la moglie e la famiglia nello sconforto più totale. Fin qui, nonostante la tragedia, nulla di assurdo. Le cose cambiano però quando un evento sconvolge totalmente Maya, lasciandola con più dubbi che risposte.

Dopo la morte della sorella Claire e di suo marito, la protagonista è completamente persa. Non sa più a cosa attaccarsi. Vive e respira solo per sua figlia, l’unica persona al mondo per cui sente ancora di dover combattere. Un giorno, osservando sua figlia attraverso una videocamera, Maya vede Joe. Come può, suo marito defunto, essere in stanza con sua figlia? Come può un uomo morto essere ancora lì, in quella casa? Ve lo chiariamo subito: questa non è una storia di fantasmi. Probabilmente quel che questa storia nasconde fa ancor più paura del paranormale, dell’ignoto. Perché Un Inganno di Troppo conferma qualcosa che forse avevamo già chiaro, ma che ogni volta ci terrorizza allo stesso modo: non conosciamo e non conosceremo mai davvero le persone che abbiamo accanto.

Dopo aver visto Joe in stanza con la figlia, Maya comincia a indagare e a dubitare di tutte le persone che le stanno accanto. Servendosi di personaggi particolarmente interessanti, Un Inganno di Troppo gioca con le ambiguità e le peculiarità di ognuno di essi, generando una caccia al ladro che si conclude solo con l’ultimo episodio. Fino a quel momento, lo sviluppo della storia non vi concederà un attimo di pace dando vita a un susseguirsi di cliffhanger e colpi di scena inaspettati. Essendo una Serie Tv corale, il thriller Netflix non si concentra solo su un personaggio, ma restituisce il giusto spazio alla maggior parte dei protagonisti che, tra un mistero e un segreto, non otterranno mai davvero la nostra fiducia. Addentrarsi in questa storia implica infatti dubitare di chiunque, perfino di Maya. Come detto, fino all’ultimo episodio nulla sarà mai davvero impossibile, e questa è solo una delle grandi doti di questo acclamato thriller Netflix.

Un Inganno di Troppo (640×360)

Quel che più stupirà, durante la visione di Un Inganno di Troppo, è il labile confine tra la realtà e la finzione. Dubitando di chiunque, non riusciamo a fidarci neanche di chi dovrebbe avere in mano gli strumenti adatti per condurci alla verità. Stiamo parlando del detective Sami Kierce, un uomo confuso e disordinato vittima di allucinazioni e visioni di ogni genere. Senza andare nel dettaglio per non fare alcun tipo di spoiler, possiamo anticiparvi che questo particolare si dimostrerà fondamentale all’interno della serie. Il destino del detective e della trama principale sono infatti collegati da un filo invisibile che, solo dopo diverse puntate, diventerà chiaro e ben delineato. Questo espediente narrativo viene utilizzato dagli autori per confondere il telespettatore a tal punto da distorcere la realtà, la prospettiva della storia. Come detto, nulla è come sembra, e per questa ragione consigliamo di guardare questa Serie Tv con quattro occhi e con le orecchie bene aperte.

Ogni tassello, in Un Inganno di Troppo, è ben collegato a un altro. Nulla accade per caso e niente si verifica per poi non trovare una spiegazione. Il genere thriller viene infatti qui maneggiato con tutti i suoi ingredienti non facendo mai sconti ad alcun lato caratteristico. Colpi di scena e ritmo costante saranno infatti i protagonisti principali di questa contorta storia che, episodio dopo episodio, vi manderà ancora di più fuori di testa. Ciò che si apprezza in modo particolare di questa produzione è il modo con cui riesce a inghiottire il telespettatore all’interno della sua narrazione. Una volta cominciato il primo episodio, subito vi ritroverete all’ultimo. Senza accorgervene, diventerete completamente dipendenti da questa storia che vi intratterrà con tutti i mezzi necessari, senza mai farvi pesare neanche per un attimo la visione. Suspense e ghiotto intrattenimento saranno le due parole d’ordine di questo thriller Netflix che, con la sua storia, è diventato uno dei più visti della piattaforma.

Che è successo a Joe? E’ vivo, o è morto? Per scoprire la verità dovrete attendere il momento giusto, quello che Un Inganno di Troppo ha individuato come l’attimo perfetto per svelare la verità dopo numerosi eventi controversi e sconvolgenti. Fino a quel momento, tenetevi pronti a vivere una storia in cui la realtà vacilla e la finzione capeggia, in cui tutti i personaggi ci spaventano creandoci dubbi e tensioni, in cui gli eventi non si spiegano e i colpi di scena ci rapiscono. Tra le numerose Serie Tv degli ultimi tempi, Un Inganno di Troppo è certamente una delle più interessanti. Con gli elementi chiave del thriller al posto giusto, questa Serie Tv Netflix sarà la svolta del vostro weekend. O, se vi appassionerete come crediamo, anche solo della vostra giornata. Nove ore, più o meno, dovrebbero bastare.

Un inganno di troppo – La Recensione dell’adrenalinica miniserie britannica con cui Netflix ha aperto l’anno