Vai al contenuto
Home » Uncategorized » I 10 addii più tristi delle Serie Tv

I 10 addii più tristi delle Serie Tv

grey's anatomy

The O.C

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

addii

La scelta di Mischa Barton di lasciare The O.C, ha fatto si che gli autori pensassero ad un colpo di scena che avrebbe potuto rialzare gli ascolti. Così Marissa nella terza stagione muore tra le braccia di Ryan, uscendo di scena. Odiata e amata allo stesso tempo, il suo personaggio era essenziale nella serie tv e dirle addio è stato tutt’altro che semplice. Inoltre alcuni rumors dicono che l’attrice abbia voluto lasciare la serie per le difficoltà a gestire una fama di dimensioni mondiali.

E.R – Medici in prima linea

addii

George Clooney ha lasciato la serie tv E.R, che lo rese famoso, dopo solo 5 stagioni. Non intenzionato a rinnovare il contratto, per poter far carriera ad Hollywood, Doug Ross viene visto per l’ultima volta nel quindicesimo episodio. Ma nell’ultima stagione, la quindicesima per esattezza, l’attore insieme all’attrice che interpretava sua moglie, Julianna Margulies, si ricongiungono al cast per un ultimo cameo nel diciannovesimo episodio. Sento ancora mia madre piangere per quest’addio.

Pagine: 1 2 3 4 5 6
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.