Vai al contenuto
Home » Uncategorized

Addio a Ronald Lee Ermey, un’icona del cinema che ha lasciato il segno anche nelle Serie Tv

r lee ermey scrubs

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nella notte tra il 15 e il 16 aprile si è spento all’età di 74 anni Ronald Lee Ermey, attore ed ex militare statunitense, per le complicazioni dovute a una polmonite. Ce lo ricordiamo tutti in un ruolo che ha segnato la storia del cinema, quello del Sergente Maggiore Hartman in Full Metal Jacket. Ma R. Lee Ermey ha alle spalle una carriera cinematografica immensa, cominciata inevitabilmente tardi a causa dei suoi impegni militari, ma che vanta oltre 60 pellicole. Quasi mai da protagonista, egli ha sempre trovato il modo di lasciare il segno grazie alla sua incredibile espressività e a una straordinaria gestione dei tempi della recitazione.

A dispetto dell’immagine da duro, quella che inevitabilmente si è costruito grazie ai suoi ruoli più importanti – oltre ad Hartman nel film di Kubrick lo ricordiamo  nei panni del sindaco Tilman in Mississippi Burning e come ufficiale elicotterista in Apocalypse Now – R Lee Ermey viene descritto come una persona estremamente autoironica. Qualità che, d’altra parte abbiamo potuto notare nelle sue fugaci ma memorabili apparizioni nelle Serie Tv. Su tutte, impossibile non citare il suo cameo in Scrubs come paziente dell’ospedale, nella quale interpreta una versione caricaturale del sergente Hartman e, soprattutto, si finge il padre dell’Inserviente. Naturalmente, non poteva che essere JD quello preso di mira dall’accoppiata formata da R Lee Ermey e Neil Flynn.

r lee ermey house

Il ruolo seppur breve ma forse più rilevante è quello del padre di Gregory House nell’omonimo medical drama. Nella sua prima apparizione, episodio 2×05, si nota proprio come la natura del loro rapporto abbia contribuito a rendere così come l’abbiamo conosciuto. Performance straordinaria sia la sua che quella di Hugh Laurie, come anche nella seconda comparsata – 5×04 – per quanto solo in alcuni flashback.

Se il suo debutto in Tv è avvenuto con Miami Vice, i più attenti lo ricorderanno anche in X-Files, precisamente in uno degli episodi più belli dell’intera Serie: la 3×11, Miracoli, nella parte del reverendo Findley.

Un attore poliedrico, che è riuscito a dare spessore a ogni singola parte, breve o significativa che sia stata. Mancherà tanto anche a noi amanti delle Serie Tv, oltre che del cinema.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – L’omaggio di The Big Bang Theory a Stephen Hawking