Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
Che siate disposti ad ammetterlo o meno, anche voi avete adorato il telefilm dedicato a Xena, la temibile Principessa Guerriera. So che è così.
Perché quando il mondo delle Serie Tv ci regala una storia abbastanza lunga da farci affezionare come a un giocattolo dell’infanzia e abbastanza intrigante da poter essere ritirata fuori di tanto in tanto in caso di buchi nel palinsesto televisivo, e quando questa storia è infarcita di scene targate con le tre S (sesso, scazzottate, sentimenti) che rendono quasi ogni show appetibile agli occhi del pubblico, allora è impossibile non innamorarsi almeno di qualche puntata.
La mirabolante saga di Xena è nata dall’idea del produttore Robert Tapert (il quale si è trovato così a suo agio nel lavorare al progetto da sposarsi la protagonista Lucy Lawless… Dando vita tra l’altro a una delle coppie più longeve di Hollywood, visto che quei due stanno insieme da diciotto anni!), e ci ha trascinati in un’antica Grecia da poema epico che non potremo mai dimenticare. Vediamo perché!
1. Questa donna è diventata l’eroina di un’intera generazione
Eh sì, Lucy Lawless. Una rara bellezza dagli occhi color mare, cui va il merito di averci mostrato che le attrici non devono per forza essere dei fragili manici di scopa per piacere agli spettatori.
Oltre a calzare perfettamente all’immagine della muscolosa Xena, le sue curve prorompenti e il suo fisico robusto hanno fornito alle ragazze un nuovo modello da seguire: quello della donna in grado di allenare il proprio corpo per farne un’arma di difesa (e non solo un oggetto di desiderio maschile), della donna capace di togliere il coperchio a un barattolo senza implorare l’aiuto di un uomo.
Non è che tutte le fanciulle cresciute con Xena sono diventate campionesse di body building, ma il succo del messaggio è stato recepito. E poi, una Principessa Guerriera di quaranta chili avrebbe fatto ridere e basta.