6. Fede ed altruismo: l’amicizia e la dipendenza di Charlie
Uno dei lampanti esempi di altruismo è, tra i tanti, l’aiuto a Charlie nella cura della sua dipendenza. Nonostante continui a ricevere tutto fuorché gratitudine da quest’ultimo, lo assiste fino al raggiungimento di quello che finisce inevitabilmente per diventare un obiettivo comune ad entrambi.
Locke continua a donare, offrendo a Charlie la libertà ed a noi un nuovo personaggio, interamente rigenerato, da poter amare.
7. Prescelto: Jacob
Probabilmente, John Locke capeggia questa stessa lista prima che l’egoismo e la brama di potere affollino la mente di Ben e lo spingano all’omocidio.
E’ indubbiamente il preferito di Jacob, per ciò che è stato prima di approdare sull’isola e per ciò che costruirà su quest’ultima e, nonostante non abbiamo la minima idea di ciò che Jacob inizialmente rappresenti, sappiamo che questo accostamento sia ragione di prelazione, di privilegio, per un personaggio che comincia a far breccia negli scudi emotivi.