Vai al contenuto
Home » #VenerdiVintage

#Venerdìvintage – 10 motivi per cui ci manca Willy il Principe di Bel-Air

Willy il principe di Bel air

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il principio di tutto. Se Will Smith è diventato quello che è oggi, i meriti vanno in gran parte a Willy il principe di Bel-Air. Andata in onda dal 1992 al 1997 e replicata nei primi anni 2000 innumerevoli volte, i ragazzi anni ’90 sentono costantemente la mancanza della sit-com. Tra risate, riflessioni e balli no-sense, ecco i 10 motivi principali per cui ci mancano Willy e la famiglia Banks.

1)Ehi questa è la Maxi Storia!: uno dei punti cardine della serie, una delle cose che ci manca di più. Difficile da dimenticare, la sigla, soprattutto quella italiana, è ciò che ci fa capire il valore della serie. In questo caso poi, racconta quello che ha preceduto tutto, ovvero il motivo del trasferimento di Willy. Chi alle scuole medie non ha mai fatto a gara con i propri compagni per vedere chi se la ricordasse di più o riusciva a rappare meglio?!Willy

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.