Vai al contenuto
Home » Buffy

#VenerdìVintage – 5 differenze tra il Film e la Serie TV “Buffy l’ammazzavampiri”

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Buffy The Vampire Slayer è una serie televisiva statunitense prodotta tra il 1997 ed il 2003 e scritta da Joss Whedon. Non tutti sono a conoscenza del fatto che la serie TV è stata preceduta dall’omonimo film che, pur essendo stato ugualmente scritto da Whedon, si è rivelato essere un vero e proprio flop commerciale. Nonostante l’insuccesso della pellicola, il regista ha voluto comunque creare una serie televisiva basata su di esso… per fortuna! Le differenze tra film e serie sono abissali; vediamole insieme!

1) I VAMPIRI

Ricordate i vampiri presenti nella serie TV? Sembrano persone normali fino al momento in cui decidono di attaccare qualcuno: a quel punto la loro faccia muta e presentano caratteristiche come occhi gialli, denti aguzzi e diversi lineamenti.

buffy
Vampiro nella serie TV

I vampiri presenti nel film, invece, non subiscono mutazioni. Le uniche caratteristiche che li distinguono dagli umani sono i denti aguzzi e le orecchie a punta, sempre presenti. Hanno la capacità di levitare e quando vengono infilzati con un paletto non si inceneriscono, ma muoiono semplicemente. Inoltre, ci appaiono molto meno “realistici” (concedetemi il termine) di quelli della serie TV: ad uno di loro si stacca un braccio come se fosse stato di plastica.

Vampiro nel film

Pagine: 1 2 3 4 5