22) Sheryl Lee

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Adorata da tutti. Amata dalle amiche ed agognata dagli uomini, con un’intera cittadina ad infonderle affetto e rispetto. Vera e propria “figlia putativa” di un paesino di cui lei si rivela essere lo specchio: una candida maschera che racchiude un prorompente e trascinante lato compromesso svelato ad ogni macchia di mistero lentamente sbiaditasi.
Il ruolo di Laura Palmer sarà indubbiamente un tipo di notorietà ed idioma mai più replicabile per lei, ma la cosa realmente importante è che Sheryl Lee potrà riassumerne le sembianze e tornare così com’è stata conosciuta.
Sheryl, infatti, ha accettato senza alcuna esitazione il recast nella nuova stagione di Twin Peaks, dopo una carriera che l’ha vista moderatamente impegnata.
In ambito cinematografico, la ricordiamo per “Cuore selvaggio” (1990) di Lynch, per il quale anche lei è stata scritturata dopo le riprese dell’episodio pilota di Twin Peaks, per “Vampires” (1998), “Un gelido inverno” (2010), “Le paludi della morte” (2011) e, soprattutto, sappiamo l’impegno imminente nel ricco ed esimio cast del prossimo film di Woody Allen, nelle sale a partire da questo Novembre, “Café Society“.
Nel mondo televisivo, ha preso parte a note serie tv quali: “One Three Hill” (9 episodi, 2005-2006), “Dr. House” (1 episodio, 2006), “CSI: NY” (1 episodio, 2006), “Dirty Sexy Money” (12 episodi, 2007-2008), “Lie To Me” (1 episodio, 2010), “Psych” (1 episodio, 2010) e “Perception” (1 episodio, 2012).
Per i veri cultori della serie, sarà inutile specificare che quasi tutti i membri del cast sono riapparsi nel capolavoro che ha fatto da sequel alla serie prematuramente interrotta, “Fire Walk With Me” del 1992.
Un omaggio finale va fatto a chi, dopo la serie, non ha svolto più alcun lavoro in ambito attoriale poiché non fosse il proprio mestiere.
A colui che, anche grazie al geniale intuito del Maestro, ci ha mostrato come uno
scenografo ed addetto alle luci di set possa inavvertitamente divenire uno dei personaggi più piacevolmente inquietanti della storia della televisione: Frank Silva, nel ruolo di Bob.
E come da tradizione è abituata a fare la fandom di Twin Peaks, vi salutiamo venerando il Venerdì a nostro modo:
Thank Bob it’s (Vintage) Friday!