Vai al contenuto
Home » #VenerdiVintage

#VenerdìVintage – Le 7 Serie Tv italiane più amate tra gli anni Ottanta e Novanta

serie tv

L’Italia negli ultimi anni sembra aver trovato una propria via per quel che riguarda il fenomeno delle serie televisive. Serie tv come Gomorra, Romanzo Criminale o il recentissimo The Young Pope di Paolo Sorrentino sono solo alcuni degli esempi che si possano fare per confermare questa tesi.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ma in Italia il fenomeno delle serie tv non è nato in questi anni ma ha radici ben più profonde, che vanno dagli sceneggiati della RAI dei primi anni ’60, fino ai cosiddetti film per la tv.

Per quel che concerne gli anni a cavallo tra gli ’80 e i ‘90, possiamo fare diversi esempi di serie televisive di qualità, che al giorno d’oggi sono considerate o veri e propri cult o sono caduti nel dimenticatoio.

Vediamo di analizzarne sette.

 

1) Zanzibar (1988)

Zanzibar

Sit-com di quarantuno puntate, andata in onda tra settembre e novembre del 1988, Zanzibar narra le vicende dell’omonimo bar e dei suoi frequentatori, tra guidatori di tram innamorati di Maradona, extracomunitari con permesso di soggiorno scaduto e meccanici comunisti.

Ispirata all’americana Cin cin (Cheers nell’originale), Zanzibar deve molta della sua bellezza al proprio cast – preso per la maggior parte da quello del film Kamikazen – Ultima notte a Milano di Gabriele Salvatores, uscito l’anno prima – pieno di giovani attori che negli anni a seguire diventeranno tra i maggiori protagonisti di film italiani di successo: Silvio Orlando, Cesare Bocci, Claudio Bisio e Angela Finocchiaro, giusto per dirne alcuni.

Pagine: 1 2 3 4