Vai al contenuto
Home » #VenerdiVintage

#VenerdìVintage – 10 motivi per amare il Mr Darcy di Colin Firth

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Oggi vogliamo rendere omaggio a uno degli attori migliori del panorama internazionale del cinema: l’elegante e bravissimo Colin Firth.

Cosa c’entra con le serie tv?

Ultimamente molte star di Hollywood si sono cimentate nel recitare sul piccolo schermo: da Kevin Spacey a Matthew McConaughey, da Anthony Hopkins a Matt Dillon. Ultimamente è vero, ma allora…

Cosa c’entra con il venerdì vintage?

Non tutti forse conoscono la miniserie inglese datata 1995 ispirata al famoso libro di Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio. Ancor prima della famosa trasposizione cinematografica del 2005 con Keira Knightley, la determinata e caparbia Elizabeth Bennet e il cinico e giudizioso Mr Darcy sono stati i protagonisti di sei episodi sul piccolo schermo.

Colin Firth, l’attore premio Oscar conosciuto per lungometraggi importanti come Il discorso del Re, interpretava Mr Darcy.

Aggiungerei un perfetto Mr Darcy, ed un perfetto esordio dell’allora 35enne attore. Ha dato il volto anche ad un “omonimo” e bizzarramente attuale Darcy nella commedia “Il diario di Bridget Jones“, nonché nei suoi sequel.
Oggi vogliamo quindi consigliarvi quest’adattamento che lascia spazio a pochi convenevoli: Orgoglio e Pregiudizio è un’opera straordinaria e sempre attuale. Mr Darcy è un personaggio affascinante, misterioso e tutt’altro che burbero. Lo abbiamo amato e lo amerete ancora qualora volesse riguardare la serie tv o qualora la vogliate iniziare per la prima volta. I motivi sono molteplici, proviamo ad elencarne alcuni.

1) Il contesto

Noi ragazze cerchiamo spesso del sano e puro romanticismo. Non dobbiamo negarlo, non siamo costrette ad ammettere che preferiamo il tipo rude e un tantino st**nzo. L’eleganze e i modi sono ormai qualità passate di moda. Quando, però, ci viene presentato in un film, in una serie tv, in un libro un personaggio dell’Ottocento, non possiamo far altro che arrenderci alla bontà d’animo e al linguaggio forbito e scioglierci come neve al sole. Il contesto di Orgoglio e pregiudizio ha sicuramente aiutato a farci apprezzare e amare Mr Darcy. Attività alternative a tutto ciò che ora è affine alle tecnologie e ad Internet, ambientazioni incantevoli, feste grandiose e regali ci fanno sognare un mondo parallelo in cui gli uomini sono ancora dei cavalieri in groppa al loro cavallo.

2) Colin Firth

Punto banale e scontato, ma l’interpretazione di Colin Firth, come ho già detto, ha reso giustizia al personaggio tanto amato dell’opera della scrittrice inglese. Voglio ribadirlo perché sembra essere l’incarnazione perfetta di Mr Darcy. L’unico dubbio dei creatori era riguardo il colore dei capelli dell’attore: Colin Firth è sempre stato rossiccio. Per dimostrare quanto ci tenesse alla parte si è tinto i capelli e per un lungo periodo l’abbiamo sempre visto con un colore più scuro. L’accento e il tono della voce, il portamento, lo sguardo dolce e allo stesso tempo cupo sono le caratteristiche predominanti sia nell’interprete che nell’uomo dell’Ottocento. Le donne amanti del genere e dell’Inghilterra direbbero “Colin Firth e Mr Darcy? Una combo micidiale!”

Pagine: 1 2 3 4