E.R. – Medici in prima linea, forse la più conosciuta e celebre serie televisiva con i medici protagonisti, a cavallo tra gli anni ’90 e 2000.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non c’è molto da dire perché i numeri parlano da soli. E’ una delle serie più longeve di sempre con le sue 15 stagioni (ininterrotte) per 22 episodi circa; è ambientata nell’ EMERGENCY ROOM del policlinico universitario della città di Chicago.
Oltre ad un notevole numero di episodi, E.R. conta un vastissimo ed eterogeneo cast che l’hanno resa famosa in molte parti del mondo. E’ ispirata ai racconti di Michael Crichton ed è stata coprodotta da Steven Spielberg.
Vediamo insieme che fine hanno fatto tutti suoi amatissimi attori!
MARK GREENE
Parte del cast originale e membro fondamentale dell’ospedale, Mark Greene, ovvero Anthony Edwards, è rimasto nella serie per sette stagioni. Dopo la morte del suo personaggio, per un doloroso tumore, l’attore ha preso parte alla serie TV Zero Hour nel 2013 e a qualche film tra cui Motherhood – Il bello di essere mamma nel 2009, Flipped nel 2010, Planes nel 2013 e il recente Experimenter nel 2015.
DOUG ROSS
Serve davvero che vi parli di George Clooney? E.R. è stato in effetti il suo trampolino di lancio per le cinque stagioni in cui è rimasto. Il suo personaggio, oltre che per la bellezza e la straordinaria interpretazione, divenne famoso per la caratterizzazione di Doug. Una persona controversa, burbera, ma al tempo stesso capace di una dolcezza senza limiti.
Inutile dirvi che non starò ad elencare tutte le serie TV o i film a cui ha preso parte, perché altrimenti l’articolo sarebbe dedicato soltanto a lui.