Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ci sono serie tv piacevoli, di quelle che ti tengono compagnia in pausa pranzo o che guardi la sera per prendere sonno, e poi ci sono le serie tv che ti insegnano grandi lezioni di vita. Vikings fa parte di quest’ultime.
La serie storica di Michael Hirst targata History ne ha avute di storie da raccontare in 7 anni di messa in onda, e l’epilogo non è ancora giunto. Ragnar, Floki, Lagertha e in seguito Björn, Ivar e Torvi con le loro avventure leggendarie ci hanno condotti all’interno della storia stessa, raccontandoci l’epoca d’oro dei norreni meglio di un libro scolastico.
Ma ci sono anche tante lezioni di vita che Vikings è riuscita a dispensare ai suoi spettatori. Di seguito, ne abbiamo elencate 5.
1) La parità dei sessi

Nell’universo di Vikings, le donne combattono come gli uomini.
Non sono relegate agli stereotipi di genere che le vedono come le regine del focolare domestico. O almeno, non solo. Donne come Lagertha sono allo stesso tempo madri e guerriere, imbracciano le armi come i soldati e combattono le guerre fianco a fianco con i loro mariti e figli.
La loro opinione è sempre richiesta nei consigli, e soprattutto vengono ascoltate quando c’è da decidere qualche strategia di guerra. Forza e intelletto, furbizia e abilità fisiche: il tutto concentrato in quelle figure che la società idealizza e reputa fragili e indifese ancora ai nostri giorni.