Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Personalmente ritengo Vikings una delle Serie Tv più interessanti degli ultimi anni, per diversi motivi. Uno di carattere storico: nonostante infatti il materiale estremamente scarso, è incredibile la verosimiglianza delle ambientazioni, delle caratterizzazioni e delle usanze. L’altro motivo è l’incredibile complessità e profondità dei personaggi, che da soli tengono in piedi la storia. Ragnar muove la trama con la sua sete di conoscenza, è una sorta di Ulisse norreno mosso dalla curiosità per il mondo sensibile e per quello immateriale. Per non parlare di Floki, o Rollo, Lagherta, Bjorn… o di King Ecbert, un villain affascinante che si contrappone in modo perfetto a Ragnar, l’unico uomo della sua epoca a potergli tenere testa.
Una saga finora in grado di dare emozioni forti e di mostrarci un popolo, da sempre visto come feroce e spietato, con un’ottica diversa, che ci permette di immedesimarci.
A parer mio, una Serie Tv dal punto di vista del Nemico, ossia il popolo che ha terrorizzato l’Europa per tutto il Medioevo. Penso sia stato veramente terrificante per le genti del Mediterraneo veder arrivare dalle lande gelide del Nord questo popolo di giganti feroci, simili a mostri, assetati di oro e di sangue e privi di ogni paura della morte.
Di seguito, qualcosa da sapere prima di avventurarsi nella visione di Vikings.
1. La leggenda di Ragnar Loobròk
Non si sa se effettivamente sia esistito questo re leggendario, ma la sua figura sembra essere l’unione di diversi personaggi storici. Esiste un ciclo di racconti che parla di Ragnar e dei suoi figli, è islandese e risale al XIII secolo. Il resto della documentazione su di lui non è di origine vichinga, (non era un popolo che faceva molto uso della scrittura), ma proviene dai resoconti dei popoli europei che hanno avuto la sfortuna di entrare in contatto con i vichinghi.