Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Mentre siamo tutti in attesa della nuova stagione di Vikings, il tempo a disposizione ci aiuta sicuramente a riflettere sui possibili nuovi scenari ma anche su quelle cose che proprio non ci sono piaciute.
Ad essere onesti sulle prime tre stagioni c’è davvero poco da ridire. Successivamente, in alcuni momenti di transizione, specialmente in quei frangenti in cui Ragnar inizia a perdere il senno, si iniziano a intravedere cose poco chiare e probabilmente mal gestite.
Ovviamente, la presente analisi è del tutto soggettiva e forse a qualcuno di voi questi momenti di Vikings non sono affatto dispiaciuti. Personalmente però, i dieci passaggi che andrò a elencarvi sono i momenti più deboli e dubbi se paragonati all’intera trama. Pronti?
Ecco le dieci cose di Vikings che potevano essere gestite meglio.
1) Lagertha vs Aslaug
La rabbia che ha da sempre caratterizzato Lagertha e la scaltrezza di Aslaug sono evidentissime. La loro ultima scena insieme mi ha però delusa, soprattutto per un motivo: una valorosa shieldmaiden non dovrebbe mai colpire il suo nemico alle spalle. Forse questa scena, per quanto positiva e attesa, è stata l’unica in cui Lagertha non mi è piaciuta al 100%. Non ho mai capito bene se sia stato per misericordia o vigliaccheria.