Vai al contenuto
Home » Vikings

Vikings: cosa c’è di vero nella serie?

Vikings

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Vikings, prodotto di punta di History Channel, è una delle serie più amate dal pubblico ormai da qualche anno a questa parte. La creazione di Michael Hirst nasce con l’intento di essere una serie storica, tuttavia esigenze sceniche di vario genere hanno spesso “inquinato” la verità storica. La serie racconta fatti riguardanti il popolo vichingo che sono, in linea di massima, realmente accaduti. Tuttavia numerosi snodi di trama sono stati romanzati e alterati al fine di rendere la narrazione più godibile agli occhi dei fan.

In questo articolo vi parleremo dunque dell’accuratezza storica di Vikings.

Cinque fatti nati dalla penna di Michael Hirst saranno messi a fronte di cinque fatti figli invece proprio della storia.

vikings

10) La personalità di Rollo (Vero)

vikings

Il Rollo della finzione corrisponde al realmente esistito Duca di Normandia (Scandinavia? 845/60 – Rouen 932 circa). Storicamente Rollone, Rollòn in francese, soprannominato “il camminatore”, fu il condottiero di origine vichinga capostipite della Casa di Normandia. Tuttavia pare fosse bravo a coprire le proprie origini (mai del tutto accertate) ma non il suo temperamento. È storicamente conosciuto per esser stato un uomo impulsivo e geloso. Altresì fu un feroce guerriero che comandò un’intera armata di soldati conosciuti per esser stati feroci quanto lui. Insomma, era un militare impeccabile dal carattere non facile. E questo è stato vero tanto in Vikings quanto nella storia.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10