Vai al contenuto
Home » Vikings » Vikings: cosa c’è di vero nella serie?

Vikings: cosa c’è di vero nella serie?

Vikings

1) L’esistenza di Ragnar (falso?)

the walking dead

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La struttura narrativa di Vikings fa della vita di Ragnar il pilastro della serie. Le sue avventure, la sua statura personale e la sua eredità, conferiscono alla serie di Michael Hirst quel carattere epico che tutti abbiamo amato. Perciò sembra quasi difficile accettare come in realtà la sua esistenza non sia mai stata confermata. Nel titolo di questo paragrafo abbiamo aggiunto un punto interrogativo a seguito di “falso” proprio perché l’esistenza di Ragnar risulta essere “incerta”. Diverse storie norrene parlano delle avventure del leggendario condottiero, ma la verità è che gli storici non sono mai stati in grado di confermare con sicurezza assoluta la sua esistenza.

Leggi anche: Vikings – Le profezie dell’indovino potrebbero averci svelato il finale della serie

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.