5) La linea temporale di Vikings (falso)

La linea temporale percorsa dalla serie copre a malapena trenta anni di storia. E in questo lasso di tempo accadono innumerevoli eventi di enorme portata storica. Ma nella realtà tali eventi si sono svolti molto più lentamente. Tra un raid e l’altro nelle “terre dell’Ovest” (odierno Regno Unito) potevano passare decine, dozzine di anni. È altamente improbabile che uno stesso vichingo abbia potuto partecipare a così tanti raid di quel genere. E sicuramente chi tra i norreni giunse in Northumbria per la prima volta nella storia non ebbe l’occasione di partecipare all’assedio di Parigi, avvenuto decine di anni dopo. Anche qui tuttavia si è trattato di esigenza scenica. Sicuramente far vivere agli stessi personaggi tutti questi grandi avvenimenti risulta più funzionale ai fini della narrazione.