Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Molte serie tv sono diventate famose per la potenza e l’ottima caratterizzazione dei propri personaggi. I nostri personaggi preferiti ci hanno abituato ad aspettarci il meglio, rappresentando perfettamente la natura umana composta dai suoi pregi, ma soprattutto dai suoi difetti (uno fra tutti, lo spettacolare Ragnar Lothbrok che ha lasciato un vuoto in Vikings con la sua morte). Sono molte quindi le serie che devono tutto ai loro personaggi e che senza di loro sarebbero dei prodotti più scialbi, mediocri e dimenticabili.
Ecco le 7 serie tv che senza la potenza dei personaggi sarebbero nulle:
1) Penny Dreadful

Penny Dreadful è una serie tv nata dalla combinazione delle trame più famose del genere soprannaturale (come Frankenstein, ad esempio, o Dracula), il cui messaggio principale si concentrava sulla complessità morale dei suoi personaggi.
Nonostante i personaggi principali della serie siano ripresi in maniera molto fedele dai classici del genere, molto del loro fascino conquista gli spettatori per la loro capacità di dimostrarsi umani e complessi; proprio per questo sono destinati a fallire e a mostrare le proprie storture. Il fine principale della serie è dimostrare come sia nella natura umana compiere atti ignobili, che i mostri si annidano nella mente di tutti noi, ma questo messaggio sarebbe rimasto sulla superficie; sarebbe risultato perfino ripetitivo forse, se non ci fossero stati protagonisti come Vanessa Ives e Ethan Chandler a dare dimensione a queste riflessioni.