3) Parks and Recreation

Parks and Recreation è una delle comedy più amate di tutte; a distanza di anni dal suo finale di stagione (di cui ti parliamo qui) è rimasta nel cuore dei propri spettatori per il suo tono leggero, ottimista e divertente.
Ma sarebbe la stessa serie senza i suoi personaggi?
La risposta è no. Questa dipendenza assoluta dai protagonisti della serie è evidente nel momento in cui si compara la prima stagione con le successive: se nella prima i personaggi di Parks and Recreation erano delle semplici macchiette, un po’ odiosi e un po’ ottusi, nel procedere delle stagioni questa patina di sgradevolezza (ereditata forse da The Office (US), serie di cui originariamente Parks and Recreation era uno spin-off) è sparita e ha permesso ai personaggi di diventare il vero motore della comedy: spiritosi, buffi e molto più complessi, sono loro a rendere anche le situazioni più ordinarie irresistibilmente esilaranti.