Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Pensate a un essere onnisciente e infinito che puรฒ tutto, persino trascendere le leggi della fisica e del tempo, persino creare la vita soltanto pensandola, a sua immagine o a quella di qualcun altro, pensate a questo essere trascendentale, onnipotente e ineluttabile. Pensateci, figuratelo nella vostra mente e poi chiedetevi: cosa ci fa questo dio tra di noi? Cosa lo spinge a camminare dallโalto della sua sapienza tra la stolta folla che non lo merita? La monumentale, maestosa, profonda e bastarda 1ร08 di Watchmen ci dice che persino un dio non puรฒ scappare dal bisogno recondito che imprigiona i mortali e che li porta molto spesso a fallimento. Il bisogno di amare.
Lui, reale e tangibile, per muoversi tra di noi non si rifa allโescamotage utilizzato dai suoi, soltanto leggendari, eguali.
Non si veste da capra o da cigno come faceva Zeus, nel mondo senza dio di Watchmen un dio si veste da dio.

Il Dottor Manhattan va in esilio, โscappaโ da una terra corrotta e marcia appena redenta che non ha bisogno di una divinitร , i cui popoli non sono neanche capaci a meritarselo quel dio. Va dove nessuno possa ricordare o recriminare le sue incomprensibili scelte, va dove รจ impossibile avere rancore per quel che si รจ perso ma solo gratitudine per quel che si ha. Dove non รจ detto che a unโazione corrisponda una reazione, un mondo nuovo. Ed รจ lรฌ che scopre una nuova forma di amore totale, reverenziale, senza limiti e quindi folle. Nulla a che vedere con il vecchio amore corrotto, fallibile e logorante che ha conosciuto nelle sue vecchie vite. Ma รจ proprio questo a farlo scappare di nuovo. Lui fugge perchรฉ รจ innamorato, ancora una volta.
Lโamore secondo il Dottor Manhattan non รจ un percorso o una ricerca costante di un punto di arrivo, un traguardo. Ma รจ piรน simile a un tunnel.

Un tunnel con un inizio e una fine, un tunnel che puoi scegliere di non intraprendere perchรฉ sai quel che sei quando entri, sai quel che sarai mentre lo percorri, ma non sai come starai quando ne uscirai. Tutti i viaggi allโinterno del tunnel of love finiscono in maniera tragica. Cโรจ sempre lโopzione della fuga, ci si puรฒ sempre tirare indietro, ma incomprensibilmente si sceglierร sempre di entrarci. Questo รจ prezzo da pagare che persino un dio non puรฒ esimersi dal pagare. Un trabocchetto che nessuno puรฒ eludere, neanche chi รจ capace di scrutare e muoversi nei meandri del tempo.
Lโamore รจ un sentimento troppo oscuro e illeggibile persino per il Dottor Manhattan.
Tante le incertezze, tante le cose da dimenticare e i sacrifici immani da dover compiere, tanti i punti neri che non si possono prevedere e dunque circumnavigare. Bisogna affrontarli tutti quegli oscuri impedimenti e superarli insieme. Ed รจ questo che lui dice ad Angela durante il loro primo mistico incontro. Quel bambino curioso e invisibile che ora รจ un essere superiore invita a cena una donna che lo odia e non vede quel momento che invece lui ha vivido nella sua mente. Il momento in cui due persone si innamorano e scelgono di entrare nel tunnel.
Jon Osterman รจ giร innamorato di Angela Abar, sa che lo sarร , sa che vivrร quellโistante di follia, lo sa prima di lei. La poliziotta dal canto suo non vede, riesce solo a figurare davanti a sรฉ un invasato stalker pazzoide dipinto di blu. Questo perchรฉ ha smesso di credere a Dio nel momento in cui questo ha ucciso la sua famiglia, non con le sue mani, ma con le sue scelte. Qui si ridisegna il problema ancestrale che caratterizza gli umani: vedono solo quel che appare, non quel che potrebbe essere o lo scopo dietro certe cose. Per questo la saccenteria senza tempo del Dottor Manhattan non riesce a fulminare il cuore di Angela. Per questo anche lui deve tornare umano e dimenticarsi di essere Dio.
Watchmen ci fa vedere la potenza sconfinata fatta uomo ridursi a un essere mortale.

Nella sua sconfinatezza il superuomo americano sceglie il brivido e il rischio di un confine prefissato. 10 anni a brancolare nel buio sapendo di perire in tragedia alla fine di essi. Con una sola certezza.
Cโรจ un periodo di tempo che non riesco a vedere, quando provo a guardare cโรจ solo oscuritร . Lโunica cosa che so รจ che ci sei prima che inizi e ci sei quando finisce.
Questo รจ il concetto di amore secondo il Dottor Manhattan. Amare per un uomo che sa tutto e vede tutto vuol dire smettere di vedere e sapere. Il rischio e la paura che tornano a farla da padroni. Il rischio di azzardare e brancolare nel buio e la paura di perdere lei. Tutto per un momento, Quel momento, quello in cui una persona mette a repentaglio inutilmente la sua vita per salvare la tua anche se non puรฒ farci niente, anche se andrร a sbattere contro lโimbattibilitร del destino. Quel momento in cui scopri di essere stato sempre innamorato.
Eccolo! Il Dottor Manhattan lโha visto, mentre Angela si prepara a combattere, mentre un umano cerca di salvare Dio. Mentre una giovane poliziotta, dieci anni prima, decide di andare a cena con uno sconosciuto blu, conscia di tutto, conscia di quel che lโaspetta ma con la filosofia portante dellโamore a spingerla a farlo.
Verrai a cena con me?
F*****o sรฌ!