
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Con la terza stagione di Westworld ormai alle porte, molti fan potrebbero aver bisogno di un riassunto quanto piรน lineare possibile degli avvenimenti piรน importanti della scorsa stagione. La serie tv targata HBO รจ diventata in pochissimo tempo uno dei prodotti piรน originali, curati e complessi del panorama artistico. Affrontando temi delicatissimi e attuali come il libero arbitrio, lโintelligenza artificiale e โcosaโ distingue davvero lโessere umano dalla macchina, Westworld ha sin da subito catturato lโattenzione di molti spettatori (e sta scrivendo la storia).
La sua trama estremamente complessa รจ caratterizzata non solo da salti temporali importanti, ma anche da plot twist inaspettati che intrecciano in una fitta maglia i vari personaggi della serie. Con la seconda stagione, poi, il mondo di Westworld si รจ ampliato, facendoci ammirare anche altri parchi a tema (e perfino il mondo reale) in cui i nostri personaggi agiscono e interagiscono tra di loro.
Dunque ecco un riassunto per ricordare dove eravamo rimasti con Westworld:

La timeline principale inizia subito dopo il finale della prima stagione: la rivolta dei robot e la strage del consiglio di amministrazione della Delos Corporation. Dopo essere diventata completamente autonoma e senziente nella prima stagione, Dolores Abernathy รจ diventata una killer pronta a fuggire da Westworld: arriva nellโOltrevalle e, dopo aver salvato i backup dei robot presenti nella Culla e aver cancellato i dati di tutti gli ospiti contenuti nella Forgia del parco a tema, raggiunge il mondo reale portando con sรฉ cinque unitร di controllo. Per arrivarci utilizza una replica del corpo di Charlotte Hale, delegato della Delos. Nel mondo reale Dolores decide di ritornare nel proprio host โoriginarioโ e crea una replica di Bernard, voluto con sรฉ come una sorta di โago della bilanciaโ per evitare di diventare una minaccia per gli esseri umani.
Vi รจ poi una seconda timeline che vede Bernard risvegliarsi su una spiaggia senza ricordarsi bene come vi รจ arrivato, ben due settimane dopo la rivolta degli host. In questa linea narrativa Bernard cerca di ricostruire gli avvenimenti della linea principale, arrivando cosรฌ a scoprire che tutti gli host sono morti in un mare artificiale che รจ comparso al posto dellโOltrevalle. In un grande colpo di scena, egli afferma di averli uccisi tutti lui.

Maeve, parallelamente agli avvenimenti di queste prime due timeline, รจ alla ricerca di sua figlia. Questo viaggio la porterร a Shogun, dove lei scoprirร di poter controllare i suoi simili. Quando la donna riesce a raggiungere la figlia, scopre che questโultima non ricorda nulla e, per il suo bene, si sacrifica per farle raggiungere la Culla. Ciononostante sappiamo dal trailer della terza stagione (eccolo qui) che lโarco narrativo di Maeve non si รจ ancora concluso definitivamente.
In piรน ci sono delle linee narrative che avvengono nel mondo reale e che sono collocate rispettivamente prima e dopo lโapertura al pubblico di Westworld.
Nella prima Arnold Weber, co-creatore del parco, mostra a una Dolores ancora inesperta il mondo reale, la sua casa, e non la ritiene ancora pronta per essere presentata a Logan Delos, figlio del magnate James Delos. Nei flashback dopo lโapertura di Westworld, invece, Dolores รจ ritenuta pronta a interagire con gli umani e suona il piano per la festa di pensionamento di James Delos. Questa timeline ci permette di seguire la presa di potere di William, genero di James, e la sua trasformazione nellโUomo in Nero.

Questo personaggio รจ sopravvissuto alla rivolta dei robot ed รจ diretto anchโegli verso lโOltrevalle per completare un gioco che Ford aveva messo a punto solamente per lui: รจ qui che William incrocia sua figlia Emily, ma scambiandola per un robot la uccide a sangue freddo. La sua linea sembra concludersi quando, ancora disperato per lโerrore commesso e gravemente ferito, incontra Dolores e Maeve e appare ormai spacciato.
In una scena post credit, perรฒ, vediamo William vivo nella Forgia. ร sicuramente passato molto tempo e con lui cโรจ anche sua figlia Emily, la quale รจ stata dunque replicata (abbiamo il dubbio che anche William sia in realtร un robot).

Una serie come Westworld porta con sรฉ molti dubbi e teorie, oltre a lasciare il sospetto che in realtร niente sia come sembra. Sono i dettagli molto spesso gli unici indizi che ci permettono di ricostruire le timeline labirintiche, lasciandoci comunque con molti interrogativi che riguardano soprattutto quanto tempo sia passato tra le varie linee e quali personaggi siano davvero umani.
Per esempio la seconda stagione si apre con una conversazione tra Dolores e Bernard, una scena vista molteplici volte nella prima stagione.
Solo nel sesto episodio capiamo che i ruoli sono rovesciati: in questo caso รจ Dolores che sta testando il nuovo host di Bernard per misurarne la fedeltร col vecchio robot. Non ci troviamo piรน nel parco a tema, ma siamo nel mondo reale e nel presente, pronti a farci stupire dalla terza stagione di Westworld che uscirร il 15 marzo.