4) N.A.I.P. – 8

Che dire, N.A.I.P. riesce a trasformare Mika in un presentatore di circo. Dimostra ancora una volta inventiva e genio, sia nella prima performance che nella seconda. Supera indenne un ballottagio difficilissimo, stravolge qualsiasi regola e qualsiasi aspettativa. Lui si diverte e si emoziona a fare quello che fa e non ha bisogno di proferire parola. D’altonde il fattore x è quel je ne sais quoi inspiegabile capace di distinguere dalla massa, e N.A.I.P. non ha niente a che fare con le masse.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Proprio per questo mi stupisce che sia giunto alle semifinali di un programma il cui scopo è sfornare artisti quanto più commerciali possibile, come dimostrato anche dal valore sempre più importante dato agli indici di ascolto.
5) Mydrama – 7

Ci sono voluti cinque live e un’orchestra per scorgere nuovamente la Mydrama da pelle d’oca delle audition. Lei ha due occhi che bucano lo schermo e una voce riconoscibilissima, ma è evidente che il pubblico da casa si è stancato di inseguire il ricordo etereo della Mydrama iniziale e, nonostante le buone performance della puntata, finisce al ballottaggio e viene salvata in calcio d’angolo dal suo giudice. Sarà forse colpa del mistero del’auto-tune? O è stata la presenza dell’orchestra a dare il giusto tocco sanremese che ha trasformato Manuel e Manuelito nella versione 2.0 di Morgan e Bugo?