Vai al contenuto
Home » Young Sheldon

I 5 momenti più commoventi di Young Sheldon

young sheldon

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È sempre difficile riuscire a stilare una classifica di scene, personaggi, serie tv, generi e Young Sheldon non rende il compito più facile del previsto. La serie ideata e scritta da Chuck Lorre, attualmente in onda con la terza stagione, è già entrata nei cuori di molti spettatori grazie ad una particolare attenzione ai sentimenti ed all’emotività.

Nonostante la definizione di vera e propria comedy, nell’intento di seguire le già ottime tracce sulle quali il produttore aveva lavorato nella serie “adulta”, il pubblico è ormai consapevole di non trovarsi davanti a un prodotto frivolo, fatto unicamente di battute e siparietti comici. Young Sheldon persegue il desiderio di mostrare a noi spettatori la vita del piccolo Cooper e della sua famiglia, toccando in più di un caso tasti dolenti e tematiche forti e importanti: il rapporto tra genitori e figli, l’emarginazione di chi è diverso, il bullismo, i problemi di Sturgis, le relazioni interpersonali, le delusioni. Ed è proprio su questi temi che sono incentrati gli episodi della nostra classifica: tematiche in cui è possibile immedesimarsi.

5) Una famiglia di spie e la stretta di mano

Chi ben comincia è già a metà dell’opera e la quinta posizione di questa classifica è occupata proprio dall’episodio pilota, tanto perché gli autori potessero mettere subito le cose in chiaro sui toni dell’intera opera. Veniamo catapultati nel primo giorno di scuola superiore per Sheldon (decisamente giovane per frequentarla). Sebbene i programmi delle varie materie non siano un problema, la sua difficoltà nel relazionarsi con gli altri gli procura una cattiva reputazione quando, pensando di essere dalla parte della ragione, fa la spia su un gruppo di studenti mettendo in difficoltà un po’ tutta la famiglia.

È soltanto dopo un discorso del padre (che, a differenza di come viene descritto in The Big Bang Theory, pare tutt’altro personaggio e ne abbiamo parlato qui) che Sheldon non solo comprende in parte i suoi errori, ma anche che ha molto più in comune con George di quanto pensi; ed è così che, durante la preghiera della cena successiva, per la prima volta gli stringe la mano senza guanti per l’igiene.

Pagine: 1 2 3 4 5
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.